Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Sostituire lo SPID con la CIE: Guida all'utilizzo
Vai al contenuto
HOME » Sostituire lo SPID con la CIE: Guida all’utilizzo

Sostituire lo SPID con la CIE: Guida all’utilizzo

    Come usare la CIE al posto dello SPID

    La CIE e’ una soluzione alternativa molto interessante allo SPID per accedere ai servizi online della PA. Questa possibilita’, prevista dal Decreto Semplificazioni, consente di accedere a tutte le funzionalita’ offerte dalla pubblica amministrazione senza dover passare attraverso il complicato sistema dello SPID.

    Per utilizzare la CIE al posto dello SPID, sara’ necessario aver richiesto e ottenuto la Carta d’Identita’ Elettronica in formato tessera ed essere in possesso delle 8 cifre del PIN d’accesso. Una volta che avete questi elementi a disposizione, sarete pronti per cominciare ad usare la vostra CIE per accedere ai servizi online della PA.

    Leggi anche  Guida per scaricare Stato di Famiglia tramite SPID: ecco come fare!

    Su smartphone e tablet iOS o Android e’ possibile scaricare l’app ufficiale CieID che consente di abilitare la lettura e l’accesso alla CIE tramite chip NFC; su PC invece si deve disporre di un lettore NFC o di uno specifico lettore per smart card da collegare al computer.

    L’utilizzo della CIE come strumento di autenticazione digitale rappresenta un passaggio importante verso una maggiore semplificazione dei processi burocratici. Con questa carta infatti ci si potra’ registrare facilmente ai siti web istituzionali con un solo clic e avere accesso ad una serie infinita di documenti digitalizzati etc..

    Inoltre, grazie all’utilizzo della tecnologia NFC, anche i pagamenti sul web potrebbero diventare piu’ facili: non sara’ piu’ necessario inserire manualmente tutti i dati relativi alle proprie carte bancarie ma bastera’ appoggiarle semplicemente sul lettore NFC del proprio dispositivo elettronico.

    Leggi anche  Ricevere il cedolino pensione comodamente via email: ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno!

    La CIE offre dunque una soluzione completa ed efficiente per l’autenticazione digitale. Grazie alla sua facilita’ di utilizzo, potrete accedere a tutti i servizi online della PA senza dover passare attraverso le complesse procedure dello SPID.


    #CIE #SPID #autenticazionedigitale #NFC #PA