Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Proteggi il tuo cellulare: Impara a bloccare i siti internet indesiderati
Vai al contenuto
HOME » Proteggi il tuo cellulare: Impara a bloccare i siti internet indesiderati

Proteggi il tuo cellulare: Impara a bloccare i siti internet indesiderati

    Proteggi il tuo cellulare Impara a bloccare i siti internet indesiderati

    Come bloccare siti Internet sul cellulare

    Bloccare siti internet sul cellulare Android e iPhone: la guida completa

    La navigazione in internet puo’ essere un’esperienza meravigliosa, ma puo’ anche rappresentare un rischio per la sicurezza e la privacy degli utenti, soprattutto quando si tratta di bambini e adolescenti. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni per bloccare siti internet sul cellulare Android e iPhone, in modo da proteggere gli utenti da contenuti inappropriati o pericolosi. In questo articolo, forniremo una guida completa su come bloccare siti internet su entrambe le piattaforme.

    Android

    Per bloccare siti internet sul cellulare Android, ci sono diverse app e strumenti disponibili. Ecco alcune delle migliori opzioni:

    1. Norton Family Parental Control: un’applicazione di controllo parentale che permette di monitorare l’attivita’ online dei figli, bloccare siti internet inappropriati e limitare il tempo di utilizzo del dispositivo. La funzione di blocco dei siti internet e’ particolarmente utile, in quanto consente ai genitori di impedire l’accesso a siti web specifici tramite password.
    2. Google Chrome con filtro SafeSearch/Navigazione sicura: Google Chrome e’ il browser web predefinito su molti dispositivi Android, e offre diverse opzioni di sicurezza. In particolare, e’ possibile attivare il filtro SafeSearch per bloccare i risultati di ricerca per adulti, o la navigazione sicura per impedire l’accesso a siti web noti per contenuti dannosi.
    3. Hosts Go: un’applicazione gratuita che permette di bloccare siti internet sul cellulare Android senza l’utilizzo di password. In pratica, Hosts Go modifica il file hosts del dispositivo, impedendo l’accesso a siti web specifici. L’applicazione e’ particolarmente utile per bloccare siti web pubblicitari o fastidiosi.
    Leggi anche  Scopri come spedire i tuoi Pokémon preferiti ai tuoi amici in Pokémon GO!

    iPhone

    Anche su iPhone e’ possibile bloccare siti internet, anche se le opzioni sono leggermente diverse rispetto ad Android. Ecco cosa fare:

    1. Funzionalita’ “Tempo di utilizzo” di iOS: la funzionalita’ “Tempo di utilizzo” di iOS permette di limitare il tempo di utilizzo di specifiche app e siti web. Per attivare questa funzione, e’ sufficiente andare nelle impostazioni del dispositivo, selezionare “Tempo di utilizzo” e aggiungere i siti web che si desidera bloccare.
    2. Blocco mediante restrizioni: le restrizioni di iOS permettono di bloccare l’accesso a siti web specifici e alle app che li utilizzano. Per attivare questo tipo di blocco, e’ necessario andare nelle impostazioni del dispositivo, selezionare “Restrizioni” e impostare un codice di accesso. In questo modo, sara’ possibile impedire l’accesso a siti web specifici o a categorie di contenuti.
    Leggi anche  App per pulire le casse del telefono

    Conclusioni

    Bloccare siti internet sul cellulare Android e iPhone e’ un’operazione relativamente semplice, grazie alle numerose opzioni disponibili. Tuttavia, e’ importante scegliere la soluzione piu’ adatta alle proprie esigenze e preferenze, in modo da garantire la massima sicurezza e protezione degli utenti. In generale, le app di controllo parentale come Norton Family Parental Control sono la soluzione migliore per i genitori che desiderano monitorare l’attivita’ online dei propri figli, mentre le restrizioni di iOS sono ideali per chi desidera limitare l’accesso a siti web specifici o a categorie di contenuti.


    #bloccaresitiinternet #Android #iPhone #guidacompleta #controlloparentale #NortonFamilyParentalControl #GoogleChrome #filtroSafeSearch #navigazionesicura #HostsGo #filehosts #funzionalita’Tempodiutilizzo #restrizionidiiOS