Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Il metodo per ottenere la verifica su YouTube
Vai al contenuto
HOME » Il metodo per ottenere la verifica su YouTube

Il metodo per ottenere la verifica su YouTube

    Il metodo per ottenere la verifica su YouTube

    Il mondo di YouTube è in costante evoluzione e crescita, e diventare un creator di successo su questa piattaforma richiede non solo talento e creatività, ma anche una buona dose di impegno e conoscenza delle dinamiche di questo universo. Tra le tante sfide che i creator devono affrontare, quella della verifica del proprio canale su YouTube è sicuramente una delle più importanti e significative. In questo articolo, vedremo insieme come ottenere la verifica del proprio canale su YouTube, distinguendola dalla verifica del badge di autenticità, e daremo alcuni consigli su come aumentare gli iscritti su questa piattaforma.

    Come verificare il canale YouTube

    La verifica del canale su YouTube è un processo relativamente semplice che permette di sbloccare alcune funzionalità aggiuntive, come l’uso di schede e schermate finali personalizzate e la partecipazione al Programma Partner di YouTube. Per verificare il proprio canale, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:

    1. Accedi al tuo account YouTube e fai clic sull’icona del tuo profilo in alto a destra.
    2. Seleziona “YouTube Studio” dal menu a discesa.
    3. Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Personalizza il canale”.
    4. Fai clic su “Verifica il canale” e segui le istruzioni per inviare il codice di verifica.
    Leggi anche  Il segreto per inserire sottotitoli efficaci sui video di YouTube

    Una volta inviato il codice di verifica, attendi qualche minuto e il gioco è fatto: il tuo canale sarà verificato e potrai accedere alle funzionalità aggiuntive.

    Come avere il badge di autenticità su YouTube

    La verifica del badge di autenticità su YouTube è un processo più complesso e richiede alcuni requisiti specifici, come ad esempio avere almeno 100.000 iscritti al proprio canale. Il badge di autenticità è un’icona blu con una spunta bianca che appare accanto al nome del canale e indica che si tratta di un canale ufficiale e autentico. A differenza della verifica del canale, il badge di autenticità è un riconoscimento che distingue il canale dagli imitatori e previene i furti di traffico da parte di altri creator.

    Leggi anche  Proteggere i bambini su YouTube: ecco come bloccare i video inappropriati

    Per ottenere il badge di autenticità, è necessario seguire questi passaggi:

    1. Accedi al tuo account YouTube e fai clic sull’icona del tuo profilo in alto a destra.
    2. Seleziona “YouTube Studio” dal menu a discesa.
    3. Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Canale” e poi su “Avanzate”.
    4. Cerca la sezione “Badge di autenticità” e segui le istruzioni per richiedere il badge.

    Il processo di verifica del badge di autenticità può richiedere qualche settimana, quindi è importante avere pazienza e seguire attentamente le istruzioni fornite da YouTube.

    Come aumentare gli iscritti su YouTube

    Oltre alla verifica del canale e del badge di autenticità, un altro aspetto cruciale per diventare un creator di successo su YouTube è quello di aumentare il numero degli iscritti al proprio canale. Ecco alcuni consigli utili per farlo:

    • Cura i contenuti: il primo passo per attirare e mantenere gli iscritti è quello di creare contenuti di qualità, originali e interessanti. Cerca di essere autentico e di mostrare la tua personalità in ogni video che pubblichi.
    • Mantieni un rapporto con gli iscritti: rispondi ai commenti e alle domande dei tuoi iscritti, chiedi loro feedback e suggerimenti, interagisci con loro anche al di fuori di YouTube (ad esempio sui social network).
    • Ottimizza i titoli e le descrizioni dei video: utilizza parole chiave pertinenti e descrittive nei titoli e nelle descrizioni dei tuoi video, in modo da rendere più facile per gli utenti trovare i tuoi contenuti.
    • Fai promozione sui social network: condividi i tuoi video su Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme social, in modo da raggiungere un pubblico più ampio e attirare nuovi iscritti.
    • Collabora con altri creator: fai team con altri creator in modo da raggiungere nuovi pubblici e creare contenuti ancora più interessanti e originali.
    Leggi anche  I migliori portali per guardare i tuoi drama preferiti con sottotitoli in italiano

    In conclusione, ottenere la verifica del proprio canale su YouTube è un passo importante per diventare un creator di successo su questa piattaforma. Tuttavia, è importante ricordare che la verifica del canale o del badge di autenticità non garantisce il successo: per raggiungere gli obiettivi desiderati, è necessario investire tempo e impegno nella creazione di contenuti di qualità e nell’interazione con gli iscritti.


    #YouTube #creator #verificadelcanale #badgediautenticità #iscritti #contenuti #promozionesuisocialnetwork #collaborazioneconaltricreator