Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Guida per effettuare una ricarica sulla tua carta Postepay
Vai al contenuto
HOME » Guida per effettuare una ricarica sulla tua carta Postepay

Guida per effettuare una ricarica sulla tua carta Postepay

    Guida per effettuare una ricarica sulla tua carta Postepay

    Come effettuare una ricarica Postepay

    Nell’era digitale in cui viviamo, la maggior parte delle transazioni finanziarie avviene online. Tuttavia, molte persone preferiscono ancora effettuare le ricariche sulla carta Postepay di Poste Italiane tramite metodi tradizionali come i tabaccai o gli sportelli bancari. In questo articolo, vedremo diverse opzioni per fare una ricarica sulla tua carta Postepay.

    Prima di tutto, e’ importante verificare che la tua carta sia attiva e abbia un saldo sufficiente per coprire l’importo della ricarica desiderata. Puoi controllare il tuo saldo attraverso l’app ufficiale di Postepay o Bancoposta oppure chiamando il numero verde presente sul retro della tessera.

    Se vuoi fare una ricarica online dalla comodita’ del tuo computer o smartphone/tablet, hai due opzioni:

    1. Utilizzando l’app ufficiale di Postepay: dopo aver scaricato l’app dallo store del tuo dispositivo e averla installata, devi accedere con le tue credenziali (username e password). Poi scegli “Ricariche” nella schermata principale ed inserisci l’importo da caricare. Infine seleziona il metodo di pagamento (ad esempio carta di credito/debito), completa i dati richiesti e conferma il pagamento.

    2. Utilizzando Bancoposta online: se sei gia’ registrato al servizio Bancoposta online puoi utilizzare questa piattaforma anche per effettuare la tua ricarica. Dopo esserti loggato nel sito web basta cliccare su “Effettua Ricariche” nel menu’ a sinistra ed inserire l’importo da caricare. Scegli poi il metodo di pagamento, inserisci le informazioni richieste e conferma la transazione.

    Leggi anche  Guida completa alla registrazione su PayPal: tutto quello che devi sapere

    Se invece preferisci un metodo tradizionale puoi recarti in uno dei tanti tabaccai convenzionati con Postepay e chiedere di fare una ricarica sulla tua carta. In questo caso dovrai consegnare la tessera al negoziante che procedera’ a caricarla. Ricorda di portare sempre con te un documento d’identita’ valido.

    Infine, se hai gia’ associato la tua carta Postepay Evolution ad un codice IBAN, puoi anche utilizzare PayPal per fare una ricarica online tramite bonifico bancario. Tuttavia, e’ importante notare che questa opzione non e’ disponibile per tutte le carte Postepay ma solo per quelle ancora valide dopo il 1° marzo 2018.

    In conclusione, ci sono molte opzioni disponibili per effettuare una ricarica sulla tua carta Postepay di Poste Italiane: dall’app ufficiale a Bancoposta online passando per i tabaccai o PayPal (per alcune carte). A te la scelta!

    Leggi anche  Acquistare credito Skype direttamente dal tuo iPhone: ecco come fare!


    #PosteItaliane #ricaricaonline #cartaPostepay #saldo #appufficialePostepay #Bancopostaonline #tabaccaiconvenzionati