Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Guida per collegare il tuo cellulare alla rete Wi-Fi
Vai al contenuto
HOME ยป Guida per collegare il tuo cellulare alla rete Wi-Fi

Guida per collegare il tuo cellulare alla rete Wi-Fi

    Guida per collegare il tuo cellulare alla rete Wi Fi

    Come collegare cellulare alla rete Wi-Fi

    Collegare un cellulare alla rete Wi-Fi: istruzioni dettagliate per Android e iPhone

    Il Wi-Fi e’ diventato ormai una tecnologia indispensabile per la navigazione in rete da dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Collegare il proprio cellulare alla rete Wi-Fi domestica o in ufficio e’ un’operazione semplice e veloce, che consente di risparmiare sui costi del traffico dati e di navigare in maniera fluida e veloce. In questo articolo forniremo istruzioni dettagliate su come collegare un cellulare alla rete Wi-Fi, sia per dispositivi Android che per iPhone.

    Individuare la password della rete Wi-Fi

    Prima di iniziare il processo di collegamento, e’ importante individuare la password della rete Wi-Fi utilizzata per proteggerla. In caso non sia stata modificata dalla predefinita del modem/router, la password puo’ essere facilmente trovata sull’apposita etichetta del dispositivo. Nel caso in cui si desideri cambiare la password, e’ possibile accedere al pannello di controllo del modem/router tramite un browser web e modificare la password nelle impostazioni del Wi-Fi.

    Leggi anche  Scaricare musica gratis su iPhone: la guida completa

    Collegare il cellulare alla rete Wi-Fi

    Per collegare il cellulare alla rete Wi-Fi, il primo passaggio e’ sbloccare il dispositivo e accedere alle impostazioni Wi-Fi. Su Android, e’ possibile fare cio’ andando su “Impostazioni” e selezionando la voce “Wi-Fi”. Sull’iPhone, invece, e’ necessario andare su “Impostazioni” e selezionare la voce “Wi-Fi”. Una volta entrati nella sezione Wi-Fi, il telefono iniziera’ automaticamente a cercare le reti disponibili.

    Selezionare la rete di riferimento e digitare la password

    Una volta individuata la rete Wi-Fi di riferimento, e’ sufficiente selezionarla e inserire la password, se richiesta. La password deve essere inserita esattamente come e’ stata impostata, rispettando maiuscole e minuscole. Una volta inserita la password corretta, il cellulare si colleghera’ automaticamente alla rete Wi-Fi.

    Leggi anche  Guida per trasferire foto sulla chiavetta USB

    Collegarsi tramite WPS

    รˆ anche possibile collegare il cellulare alla rete Wi-Fi tramite WPS (Wi-Fi Protected Setup), una tecnologia che consente di effettuare il collegamento in modo rapido e sicuro. Per utilizzare il WPS, e’ necessario che il modem/router supporti questa tecnologia. Una volta verificato cio’, basta premere il pulsante WPS sul modem/router e selezionare la voce “WPS” nelle impostazioni Wi-Fi del cellulare. Il cellulare si colleghera’ automaticamente alla rete Wi-Fi.

    Gestire le impostazioni avanzate del Wi-Fi su Android

    Su Android, e’ possibile gestire le impostazioni avanzate del Wi-Fi, come la selezione della banda (2,4 GHz o 5 GHz), la connessione automatica alle reti aperte e la disabilitazione della connessione automatica a reti Wi-Fi scarsamente connesse. Per accedere alle impostazioni avanzate, basta andare su “Impostazioni” e selezionare la voce “Wi-Fi”. Successivamente, basta premere il tasto “Altro” (o “Opzioni”) e selezionare la voce “Impostazioni avanzate”.

    Leggi anche  La guida definitiva per registrare una telefonata senza spendere un centesimo

    Attivare o disattivare l’uso del Wi-Fi

    รˆ possibile attivare o disattivare l’uso del Wi-Fi su entrambi i dispositivi, in modo da risparmiare sulla batteria quando non si utilizza la connessione Wi-Fi. Su Android, basta andare su “Impostazioni” e selezionare la voce “Wi-Fi”. Qui, e’ possibile attivare o disattivare il Wi-Fi premendo il pulsante in alto a destra. Su iPhone, invece, e’ necessario andare su “Impostazioni” e selezionare la voce “Wi-Fi”. Qui, e’ possibile attivare o disattivare il Wi-Fi premendo il pulsante in alto a sinistra.

    Conclusioni

    Collegare un cellulare alla rete Wi-Fi e’ un’operazione semplice e veloce, che consente di navigare in rete in modo fluido e veloce. In questo articolo abbiamo fornito istruzioni dettagliate su come collegare un cellulare alla rete Wi-Fi, sia per dispositivi Android che per iPhone. Abbiamo anche spiegato come individuare la password della rete Wi-Fi e gestire le impostazioni avanzate del Wi-Fi su Android. Infine, abbiamo fornito le istruzioni per attivare o disattivare l’uso del Wi-Fi su entrambi i dispositivi. Con queste semplici istruzioni, sara’ possibile navigare in rete in modo facile e veloce, ovunque ci si trovi.


    #Wi-Fi #cellulare #Android #iPhone #password #modem #router #collegamento #WPS #impostazioniavanzate #attivazionedisdattivazione