Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Guida completa per il download di Audacity: il programma di editing audio gratuito
Vai al contenuto
HOME ยป Guida completa per il download di Audacity: il programma di editing audio gratuito

Guida completa per il download di Audacity: il programma di editing audio gratuito

    Come scaricare Audacity

    Vuoi imparare ad editare l’audio in modo professionale senza spendere un centesimo? Allora devi assolutamente conoscere il miglior software di editing audio gratuito e multipiattaforma: Audacity. In questa guida ti spiegheremo come scaricare, installare e utilizzare al meglio questo programma.

    Download di Audacity

    Per iniziare a usare Audacity, la prima cosa da fare e’ scaricarlo dal sito ufficiale (https://www.audacityteam.org/download/). Una volta cliccato sul pulsante “Scarica”, seleziona la versione compatibile con il tuo sistema operativo (Windows o macOS) e avvia il download.

    Come usare Audacity

    Una volta che hai installato Audacity sul tuo computer, puoi aprirlo e cominciare a utilizzarlo per registrare, tagliare o modificare files audio. La schermata principale del programma presenta diverse icone che rappresentano le varie funzioni disponibili. Per esempio, se vuoi registrarti mentre canti una canzone karaoke o suoni uno strumento musicale collegato al tuo PC dovrai cliccare sull’icona “Registra” posta nella parte superiore della finestra.

    Leggi anche  Guida pratica per collegare un microfono a condensatore al tuo PC

    Registrando Audio

    Dopo aver fatto cio’ potrai vedere un nuovo progetto aperto nel quale apparira’ una traccia vuota; quando sei pronto a cominciare premi semplicemente il tasto “registrazione”. Quando hai finito di cantarla o suonarla potrai interrompere la registrazione attraverso lo stesso pulsante collocato nell’interfaccia principale oppure premendo simultaneamente i tasti Ctrl + Space sulla tua tastiera

    Tagliando O Rimuovendo Audio

    Una volta completata la registrazione, potrai utilizzare le varie opzioni di editing disponibili per tagliare e modellare l’audio a tuo piacimento. Nel caso tu voglia rimuovere una parte iniziale o finale della registrazione effettua un semplice trascinamento con il mouse sulla barra del progetto, selezionale l’area che non ti interessa e premi “elimina” sulla tua tastiera.

    Leggi anche  Scopri i migliori software per personalizzare le tue suonerie

    Regolando Il Volume

    Per finire puoi regolare il volume audio dei vari segmenti attraverso le apposite funzioni messe a disposizione dall’applicazione stessa: selezionando tutti i blocchi audio tramite CTRL+A e’ possibile modificare contemporaneamente il livello sonoro di tutto cio’ che hai registrato nella sessione corrente.

    In conclusione Audacity e’ sicuramente uno dei migliori programmi gratuiti di editing audio sul mercato, facile da usare anche per chi non ha alcuna esperienza nel settore. Questa guida dovrebbe essere stata utile per capirne al meglio le funzionalita’ principali ma se sei ancora alle prese con qualche difficolta’ ricorda che su internet vi sono molte altre guide e video tutorial in grado di aiutarti passo dopo passo nell’utilizzo del software.

    Leggi anche  Audacity italiano


    #editingaudio #Audacity #softwaregratuito #registrazioneaudio #modificaaudio