Come creare poster
Vuoi creare poster personalizzati? Ecco come farlo online o con il tuo PC
Scopri i migliori servizi e programmi per realizzare i tuoi progetti creativi.
I poster sono una forma di comunicazione visiva molto efficace, che puo’ essere utilizzata per promuovere eventi, prodotti o idee. Con l’avvento delle tecnologie digitali, e’ possibile creare facilmente poster personalizzati da casa propria, sia online che utilizzando programmi specifici sul proprio computer. In questo articolo ti mostreremo alcune delle migliori soluzioni disponibili per la creazione di poster.
Come creare poster online gratis
Se non vuoi installare nessun software sulla tua macchina e cerchi un modo veloce e gratuito per creare un bel cartellone pubblicitario, ecco alcuni dei migliori siti web dove potrai farlo:
- Block Posters (Online): uno strumento online gratuito che ti permette di dividere una grande immagine in piu’ parti stampabili su fogli A4 standard;
- Canva (Online): un sito web molto popolare tra gli utenti della rete ed offre anche la possibilita’ di realizzare stampe professionali pronte all’uso commerciale del cliente finale;
- PhotoSì (Online): un servizio online che ti permette di creare poster personalizzati con le tue immagini.
Tra gli altri siti web che puoi utilizzare ci sono anche Online Poster Maker, Lucidpress e Crello.
Come creare poster da PC
Ma non tutti vogliono usare i servizi web perche’ spesso hanno limitazioni sulla qualita’ delle immagini o sui tipi di file supportati dalle piattaforme stesse. In questo caso si puo’ optare per l’utilizzo dei programmi installabili sul proprio computer:
- Come creare poster con PosteRazor (Windows/macOS/Linux): un programma gratuito open source disponibile su Windows, macOS e Linux;
- Come creare poster con Word (Windows/macOS): il software di ufficio piu’ famoso al mondo, ed e’ possibile utilizzarlo per realizzare anche dei semplici volantini pubblicitari oppure dei manifesti promozionali senza troppa difficolta’;
- Come creare poster con Power Point (Windows/macOS): uno strumento molto versatile in grado di fornire tutte le funzioni basilari necessarie a chi desidera editarsi il proprio materiale pubblicitario.
Tra le altre opzioni disponibili ci sono Scribus, Affinity Designer e Photoshop.
Soluzioni alternative
Se sei alla ricerca di qualcosa di piu’ specifico o professionale puoi optare per l’utilizzo di software dedicati come Adobe InDesign oppure Xara Designer Pro. Questi programmi offrono agli utenti funzionalita’ avanzate che consentono loro ad esempio di lavorare con immagini in alta definizione o utilizzare font professionali difficilmente reperibili altrove. Tuttavia questi strumenti potrebbero risultare troppo complessi ed onerosi per chi e’ alle prime armi nella grafica digitale.
In conclusione, la creazione dei poster puo’ diventare un lavoro molto divertente ed appagante se si sceglie il giusto software o servizio online: non c’e’ bisogno infatti della conoscenza approfondita delle tecniche grafiche perche’ oggi tutto e’ estremamente piu’ intuitivo rispetto al passato. Scegliete quello che fa maggiormente al caso vostro e lanciatevi nella realizzazione del vostro primo manifesto pubblicitario!
#posterpersonalizzati #creazioneposter #servizionline #programmipc #progetticreativi