Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Codice a barre: come funziona
Vai al contenuto
HOME » Codice a barre: come funziona

Codice a barre: come funziona

    Codice a barre come funziona

    Codice a barre: tutto quello che devi sapere sulla tecnologia di identificazione

    Il codice a barre è una tecnologia di identificazione che ci accompagna da decenni, ma come funziona? In questo articolo spieghiamo tutto quello che devi sapere sulla tecnologia dietro i codici a barre.

    Cos’è il codice a barre e a cosa serve

    Il codice a barre è un codice di identificazione formato da spazi e aree nere, che permette il riconoscimento automatico dei prodotti alle casse dei negozi. È stato ideato negli anni ’40 e ’50 da Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, ma l’adozione su larga scala è avvenuta solo negli anni ’70. Oggi, i codici a barre sono utilizzati da milioni di aziende in tutto il mondo.

    Leggi anche  Trasforma le tue foto con VSCO: ecco come fare

    Come leggere codice a barre

    Per leggere i codici a barre, è possibile utilizzare un sensore a scansione o la fotocamera di uno smartphone. Esistono numerose app per la lettura dei codici a barre, come QR & Barcode Scanner per Android e iOS.

    Come usare i codici a barre per la tua azienda

    Per utilizzare i codici a barre, è necessario iscriversi al sistema GS1 e assegnare un codice a ciascun prodotto della propria anagrafica. È importante ricordarsi che ogni prodotto e ogni sua variante devono avere codici univoci e che i codici non devono mai essere cambiati.

    Conclusioni

    Il codice a barre è una tecnologia di identificazione che ha rivoluzionato il modo in cui facciamo la spesa e gestiamo le merci. Grazie ai codici a barre, le operazioni di pagamento e di gestione delle merci sono diventate più rapide ed efficienti. Se sei un’azienda e vuoi utilizzare i codici a barre per i tuoi prodotti, segui i 5 passi spiegati da GS1 Italy per iniziare a utilizzare questa tecnologia.

    Leggi anche  Scopri come contattare l'INPS comodamente dal tuo cellulare


    #codiceabarre #identificazione #tecnologia #prodotti #aziende #letturacodiceabarre #app #GS1 #gestionemerci