Vai al contenuto
HOME » Cancella cronologia

Cancella cronologia

    Cancella cronologia

    Come cancellare la cronologia: guida per Chrome, Firefox, Edge e Safari

    I nostri amici spesso sono dei ficcanaso e non fanno altro che curiosare nella cronologia del nostro computer o smartphone per scoprire quali sono i siti che visitiamo più spesso. Questa cosa può darci fastidio, ma fortunatamente la soluzione è a portata di clic. Tutti i browser sono dotati di una funzione Cancella cronologia che permette di eliminare ogni traccia dei siti Internet visitati, sia in massa che singolarmente. In questo articolo, ti spiegheremo come cancellare la cronologia su Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge e Internet Explorer.

    Cancellare la cronologia su Google Chrome

    Google Chrome è uno dei browser più utilizzati al mondo e cancellare la cronologia sulla versione desktop è molto semplice. Devi cliccare sul pulsante (≡) collocato in alto a destra e selezionare le voci Altri strumenti > Cancella dati di navigazione… dal menu che compare. Nella finestra che si apre, utilizza il menu a tendina Intervalli di tempo per selezionare l’arco di tempo relativo alle informazioni da eliminare (es. Ultimo giorno, Ultima settimana, Tutto, etc.) e apponi il segno di spunta accanto alla voce Cronologia di navigazione e a tutte le altre voci relative agli elementi da eliminare (es. immagini e file memorizzati nella cache o cookie e altri dati dei siti), pigia poi sul pulsante Cancella dati e il gioco è fatto.

    Leggi anche  Disattivare i cookie: ecco come fare

    Per cancellare un singolo indirizzo dalla cronologia, invece, apri il menu Cronologia > Mostra cronologia completa, apponi il segno di spunta sui singoli indirizzi che vuoi eliminare e poi pigia sul bottone Elimina.

    Se desideri cancellare la cronologia da Chrome agendo direttamente da smartphone e tablet, avvia la sua app ufficiale per Android e iOS, pigia sul simbolo dei tre puntini e seleziona la voce Cronologia dal menu che si apre. Ora, per eliminare un singolo indirizzo dalla cronologia, pigia sulla (x) posta in corrispondenza dello stesso (su Android) oppure fai tap sulla voce Modifica, metti il segno di spunta sull’indirizzo che vuoi eliminare e poi pigia sulla voce Elimina (su iOS).

    Leggi anche  Guida per l'aggiornamento di Microsoft Edge

    Cancellare la cronologia su Mozilla Firefox

    Per eliminare la cronologia di navigazione su Mozilla Firefox, utilizzando la sua versione desktop, devi recarti nel menu Cronologia > Cancella la cronologia recente di quest’ultimo. Nella finestra che si apre, scegli l’intervallo di tempo da cancellare (es. Ultima ora) mediante l’apposito menu a tendina, seleziona gli elementi che desideri cancellare mettendo la spunta su ciascuno di essi (es. cronologia di navigazione, cookie, etc.) e pigia sul bottone Cancella adesso.

    Se, invece, vuoi far “dimenticare” a Firefox le attività legate a un singolo sito Web, recati nel menu Cronologia > Visualizza la cronologia, fai clic destro sull’indirizzo da cancellare e seleziona la voce Dimentica questo sito dal menu che compare.

    Cancellare la cronologia su Safari

    Per cancellare la cronologia su Safari, utilizzando la sua versione desktop, devi cliccare sul menu Cronologia e selezionare la voce Cancella cronologia. Nella finestra che si apre, seleziona l’intervallo di tempo da cancellare e pigia sul pulsante Cancella cronologia.

    Se desideri cancellare la cronologia da Safari agendo direttamente da smartphone e tablet, avvia la sua app ufficiale per iOS, pigia sul simbolo del libro, seleziona la voce Cronologia dal menu che si apre e pigia sul pulsante Cancella. Per eliminare un singolo indirizzo, fai tap sull’indirizzo stesso e poi pigia sulla voce Elimina.

    Leggi anche  La guida per bloccare un contatto indesiderato su iPhone

    Cancellare la cronologia su Microsoft Edge e Internet Explorer

    Anche Microsoft Edge e Internet Explorer hanno la funzione Cancella cronologia. Per eliminare la cronologia su Microsoft Edge, devi cliccare sul pulsante (…) collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni > Cancella dati di navigazione. Nella finestra che si apre, seleziona l’intervallo di tempo da cancellare e pigia sul pulsante Cancella.

    Per eliminare la cronologia su Internet Explorer, devi cliccare sul pulsante Strumenti (l’icona a forma di ingranaggio) e selezionare la voce Elimina cronologia esplorazioni. Nella finestra che si apre, seleziona gli elementi da eliminare e pigia sul pulsante Elimina.

    In conclusione, cancellare la cronologia dei browser è una procedura semplice che ti permette di proteggere la tua privacy e di evitare spiacevoli curiosità da parte dei tuoi amici o parenti. Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che tu possa utilizzare le funzioni Cancella cronologia dei tuoi browser preferiti senza problemi.


    #cancellarecronologia #browser #GoogleChrome #MozillaFirefox #Safari #MicrosoftEdge #InternetExplorer #privacy #eliminaredatidinavigazione #eliminaresingoloindirizzo