Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Wise Force Deleter - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, app, IA, mobile, web, PC, internet e social media.
Vai al contenuto
HOME » Wise Force Deleter

Wise Force Deleter

La soluzione per eliminare definitivamente i file ostinati

La soluzione per eliminare definitivamente i file ostinati

    si può procedere alla sua eliminazione semplicemente trascinandolo nel Cestino.
    Modalità sicura
    Se invece il file non risulta eliminabile perché bloccato da un processo attivo, puoi provare a cancellarlo in modalità sicura, che avvia il sistema operativo limitando il carico di processi di sistema e programmi di terze parti. Per accedere alla modalità sicura su Mac, segui questi semplici passaggi:
    1. Spegni completamente il computer.
    2. Accendi il Mac e immediatamente premi e mantieni premuto il tasto Shift fino a quando non viene visualizzata la schermata di accesso.
    3. Effettua l’accesso con il tuo account di amministratore.
    4. Una volta entrato in modalità sicura, prova a cancellare il file incancellabile.
    Terminale
    Infine, puoi provare a cancellare il file incancellabile tramite il Terminale di macOS. Apri il Terminale (puoi trovarlo nella cartella Applicazioni > Utility) e digita il seguente comando:
    sudo rm -rf /percorso/del/file
    Sostituisci “/percorso/del/file” con il percorso del file che vuoi eliminare. Premi Invio e digita la password del tuo account di amministratore quando richiesto. Il file dovrebbe essere eliminato senza problemi.
    In sintesi, esistono diverse soluzioni per cancellare i file incancellabili su Windows e Mac, tra cui l’uso del Prompt dei comandi, LockHunter e Wise Force Deleter su Windows, e l’uso del Finder, la modalità sicura e il Terminale su Mac.