Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
sidechain - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, app, IA, mobile, web, PC, internet e social media.
Vai al contenuto
HOME » sidechain

sidechain

Realizza il sidechain sui tuoi brani con FL Studio

Realizza il sidechain sui tuoi brani con FL Studio

    Il sidechain è una tecnica utilizzata nella musica elettronica per applicare una compressione automatica a una traccia quando riceve un segnale audio da un’altra traccia. Questo permette di bilanciare il volume dei segnali audio più deboli con quelli più forti, in modo da rendere il suono più equilibrato. FL Studio è uno dei software di registrazione più utilizzati nell’ambito della musica elettronica ed è facile implementare questa tecnica grazie all’utilizzo di plugin come Fruity Limiter. In questo articolo vengono forniti dettagli su come fare il sidechain su FL Studio, sia attraverso l’utilizzo di plugin che tramite automazione manuale dei volumi delle tracce. Viene spiegato passo dopo passo come impostare la compressione sulle diverse tracce del mixer e quali parametri regolare per ottenere l’effetto desiderato, tenendo conto delle frequenze delle diverse parti strumentali del brano.