Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
ricerca di lavoro - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, app, IA, mobile, web, PC, internet e social media.
Vai al contenuto
HOME » ricerca di lavoro

ricerca di lavoro

Guida pratica per creare un curriculum vitae efficace

Guida pratica per creare un curriculum vitae efficace

    Il curriculum vitae è un passo fondamentale per trovare lavoro e redigerlo in modo corretto aumenterà le probabilità di successo nella ricerca. In questo articolo, l’autore fornisce alcune regole generali da seguire per creare un CV di qualità indiscutibile, come utilizzare un formato europeo o standard a seconda delle richieste dell’azienda, essere ordinati nel dividere il CV in aree ben precise come istruzione, competenze ed esperienze lavorative precedenti, usare un linguaggio semplice e fluido evitando frasi negative sui vecchi datori di lavoro e non esagerando con il numero di pagine. L’autore consiglia anche di personalizzare il CV in base al lavoro che si cerca mostrando capacità attraverso immagini e grafici se si cerca una posizione come grafico o scrivendo una presentazione persuasiva del proprio profilo professionale se si punta ad essere copywriter. Infine, l’autore suggerisce alcuni strumenti online gratuiti per la creazione del curriculum vitae europeo tramite EuroPass o altre piattaforme come Canva che offrono modelli preimpostati personalizzabili.

    Scopri i migliori metodi per trovare lavoro online

    Scopri i migliori metodi per trovare lavoro online

      L’articolo fornisce consigli su come cercare lavoro su Internet, sottolineando l’importanza di utilizzare i servizi online gratuiti che raccolgono annunci di lavoro da tutta Italia. Viene consigliato di aggiornare il proprio curriculum prima di inoltrare le candidature e di utilizzare siti come LinkedIn, Indeed e Monster per cercare lavoro. Per LinkedIn, viene fornita una breve guida su come registrarsi, completare il profilo e iniziare a cercare lavoro. Per Indeed e Monster, viene spiegato come registrarsi, caricare il proprio curriculum e iniziare a cercare lavoro. Infine, vengono elencati altri siti per cercare lavoro su Internet.

      Indice:
      – Cerco lavoro su Internet da casa
      – LinkedIn
      – Indeed
      – Monster
      – Altri siti per cercare lavoro su Internet