Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
postecert - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, app, IA, mobile, web, PC, internet e social media.
Vai al contenuto
HOME » postecert

postecert

Aggiornare la PEC con Poste Italiane: ecco come fare

    Scopri come rinnovare la tua casella di posta elettronica certificata Postecert di Poste Italiane. I prezzi variano in base alla durata del rinnovo, che può essere eseguito a partire da 60 giorni prima della scadenza. Se la PEC è già scaduta, occorrerà crearne una nuova. Segui i passaggi indicati per effettuare il rinnovo e verifica con attenzione i dati personali nel tuo profilo MyPoste su poste.it.

    La guida completa per avere la tua posta elettronica certificata senza costi

      Vuoi ottenere una PEC gratuita? Leggi questo tutorial di TecnoVerso: spiega come ottenerla gratuitamente e quali sono le offerte a pagamento dei principali gestori di PEC. Argomenti trattati: cos’è la PEC, come ottenerla gratuitamente per privati con Legalmail e Register, offerte PEC a pagamento di PosteCert, Aruba e KOLST.

      Garantire lautenticita della posta elettronica attraverso la certificazione

      Garantire l’autenticità della posta elettronica attraverso la certificazione

        L’articolo riguarda la posta elettronica certificata (PEC) e ha lo scopo di spiegare a cosa serve e come certificarla in modo semplice. La PEC è nata per velocizzare le comunicazioni tra privati, aziende e la Pubblica Amministrazione, ha lo stesso valore legale di una raccomanda con ricevuta di ritorno e permette di scambiare comunicazioni e documenti con la certezza dell’identità del destinatario. Non sono necessari software o dispositivi particolari per utilizzare la PEC e il processo avviene tutto in remoto attraverso il gestore del servizio di posta certificata scelto dall’utente. Attualmente ci sono diversi gestori disponibili sul mercato italiano e le loro offerte coprono un ampio spettro di prezzi ed esigenze. Non esiste un’offerta gratuita che consenta di comunicare con la Pubblica Amministrazione dopo la chiusura del servizio Posta Certificat@ offerto dal Governo Italiano nel 2014. L’articolo analizza alcune delle principali offerte di PEC disponibili in Italia, come quelle offerte da Aruba, LegalMail, PosteCert e LiberoPEC. Per attivare una casella PEC, è sufficiente scegliere un piano, effettuare il pagamento e verificare la propria identità inviando la documentazione richiesta al gestore. L’articolo conclude sottolineando che gli ex-utenti del servizio Posta Certificat@ entro il 18 settembre 2015 possono richiedere una casella PEC gratuita per un anno presso Aruba, PosteCert e LegalMail inoltrando una richiesta apposita.

        mail scaled

        PEC gratuita

          La posta elettronica certificata (PEC) è un servizio di posta elettronica avanzato e sicuro, che può essere gratuita o a pagamento e consente di inviare e ricevere messaggi con validità legale. Esistono diversi servizi di PEC gratuiti disponibili sul mercato,… Leggi tutto »PEC gratuita