Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
My Contacts Backup - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, app, IA, mobile, web, PC, internet e social media.
Vai al contenuto
HOME » My Contacts Backup

My Contacts Backup

Trasferire i contatti dall’iPhone alla SIM in pochi passi

    Scopri come importare i contatti da iPhone a SIM con queste applicazioni: App Contatti, My Contacts Backup e Contatti di iCloud. Non è possibile spostarli direttamente dalla rubrica del telefono alla SIM, ma esportandoli in formato VCF o CSV puoi copiarli sulla SIM tramite un dispositivo Android. Per importare i contatti dalla SIM all’iPhone, invece, accedi alle Impostazioni di iOS e seleziona l’opzione Importa contatti SIM.

    La guida per trasferire i contatti dalliPhone al computer

    La guida per trasferire i contatti dall’iPhone al computer

      Questo articolo offre una guida dettagliata su come esportare i contatti presenti nella rubrica di un iPhone sul computer. Ci sono due strade differenti: la prima consiste nell’esportare manualmente i contatti dall’iPhone sotto forma di file VCF o CSV e trasferirli sul computer; il secondo, invece, prevede la sincronizzazione automatica dei contatti tramite l’account in uso sull’iPhone. L’autore spiega entrambe le opzioni con passaggi dettagliati. Nel primo caso, mostra come creare un file VCF tramite iCloud.com e app di terze parti, mentre nel secondo caso indica come attivare la sincronizzazione della rubrica tra iPhone e il sistema operativo del computer (Windows o macOS). Inoltre fornisce istruzioni specifiche per importare i contatti sui diversi programmi email (Outlook, Thunderbird) e applicazioni “di serie” di macOS (Contatti, Mail).