Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
fotocamera - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, app, IA, mobile, web, PC, internet e social media.
Vai al contenuto
HOME » fotocamera » Pagina 2

fotocamera

Ecco come recuperare le tue foto iPhone cancellate per sempre

    Vuoi recuperare foto eliminate definitivamente dal tuo iPhone? È possibile, ma le probabilità di successo diminuiscono con il tempo. Puoi provare a recuperarle tramite backup su PC o iCloud, oppure utilizzare software di terze parti come dr.fone e EaseUS MobiSaver. Leggi per scoprire i dettagli.

    Trucchi e consigli per ottenere foto perfette con il tuo smartphone

      Migliora la fotocamera del tuo smartphone con accessori come lenti e treppiedi, ed app per regolare manualmente i parametri di scatto. In questo articolo troverai consigli pratici e indicazioni utili su come migliorare le tue foto con il telefono, senza dover acquistare costosi camera phone o macchine fotografiche dedicate.

      Fotografare lo schermo del tuo Mac: ecco come fare

        L’articolo spiega come effettuare screenshot sul Mac utilizzando l’applicazione Screenshot integrata nel sistema operativo. Si possono fare screenshot dell’intero schermo, di porzioni selezionate o di singole finestre mediante combinazioni di tasti o l’utilizzo del mouse. L’applicazione permette anche di registrare lo schermo del computer e offre la possibilità di apportare modifiche e condividere gli screenshot online. Inoltre, vengono elencate alcune applicazioni aggiuntive per catturare lo schermo che potrebbero fare al caso tuo: CleanShot X, Shottr, Monosnap e ShrinkTheWeb.

        Guida per scattare selfie creativi ed estetici

        Guida per scattare selfie creativi ed estetici

          L’articolo fornisce consigli pratici su come fare selfie artistici, inclusi l’attenzione alla qualità dello scatto, l’utilizzo di una buona fotocamera, la ricerca di una location interessante e il gioco con la prospettiva. Vengono forniti anche suggerimenti per immaginare il risultato finale desiderato e cogliere l’attimo in situazioni interessanti o suggestive. Viene inoltre menzionata l’opzione dell’utilizzo di lenti aggiuntive per smartphone. Infine, vengono presentate due app utili per realizzare selfie artistici: Prisma, che trasforma i volti in opere d’arte digitale attraverso filtri creativi; e MSQRD, che permette agli utenti di “indossare” virtualmente delle maschere rappresentando vari personaggi ed animali.

          I segreti per realizzare video di qualita con il tuo iPhone

          I segreti per realizzare video di qualità con il tuo iPhone

            L’articolo fornisce consigli su come creare video di qualità con un iPhone, sfruttando le molte opzioni della fotocamera del dispositivo. La guida include una panoramica delle impostazioni per la realizzazione dei video in app Fotocamera, tra cui la regolazione dell’uso del flash, la risoluzione e i fotogrammi al secondo. Viene poi descritto il processo per creare video utilizzando l’app Foto e l’opzione Ricordi, che scansiona la galleria e genera automaticamente presentazioni tematiche. Infine viene spiegato come utilizzare l’app iMovie per montare foto e video insieme e ottenere effetti particolari.

            Indice:
            – Come creare filmati con iPhone
            – Come creare video con Foto iPhone
            – Creare video iPhone: Ricordi
            – Creare video iPhone: iMovie
            – Altre soluzioni per creare video con iPhone
            – Come creare video loop iPhone

            Scopri se la tua telecamera e in funzione con questi semplici trucchi

            Scopri se la tua telecamera è in funzione con questi semplici trucchi

              L’articolo fornisce consigli su come capire se una telecamera è accesa, che si tratti di una webcam del PC, di una fotocamera dello smartphone, di una telecamera a circuito chiuso o di una telecamera spia. Per verificare se una webcam è accesa, basta controllare se il LED della stessa è acceso o meno. Se si sospetta che sul proprio PC ci sia un malware che sta utilizzando la webcam, si consiglia di verificare le applicazioni sospette che accedono alla webcam tramite le impostazioni di Windows o macOS. Per capire se qualche app “sospetta” ha il permesso di accedere alla fotocamera dello smartphone, si può verificare la lista delle app che hanno effettivamente il permesso di accedere alla fotocamera. Per quanto riguarda le telecamere a circuito chiuso, se sono state installate da un privato o da un’azienda che ha creato un impianto di videosorveglianza segnalando opportunamente la cosa, va accettato il fatto di essere ripresi. Se si sospetta che qualcuno stia monitorando ciò che si fa tramite delle telecamere spia, si consiglia di rivolgersi alle autorità competenti per trovare le telecamere spia.

              Scopri se la tua fotocamera e stata hackerata e come proteggerti

              Scopri se la tua fotocamera è stata hackerata e come proteggerti

                L’articolo fornisce consigli su come capire se si è spiati attraverso la fotocamera del proprio dispositivo, come individuare eventuali app-spia e come evitare di farsi spiare. L’indice degli argomenti trattati include:
                – Come capire se la fotocamera è sotto controllo
                – Verificare i permessi delle app
                – Individuare eventuali app-spia
                – Controllare permessi e LED della webcam
                – Evitare di farsi spiare dalla fotocamera
                – Verificare i permessi richiesti dalle app prima di installarle
                – Utilizzare un antimalware
                – Ripristinare il dispositivo.

                Guida per cambiare la risoluzione dei tuoi video

                Guida per cambiare la risoluzione dei tuoi video

                  L’articolo fornisce una guida su come cambiare la risoluzione di un video su diversi dispositivi, sia su PC che su smartphone e tablet. Viene fornito un indice degli argomenti trattati, tra cui: come cambiare risoluzione video su PC utilizzando programmi di editing video come Avidemux e DaVinci Resolve, come cambiare risoluzione video su smartphone Android utilizzando l’editor interno dell’app Galleria (con esempi su smartphone Samsung, Huawei e Xiaomi), come cambiare risoluzione video su iPhone, come cambiare risoluzione video online utilizzando servizi come YouTube e Netflix. Vengono forniti dettagli su come utilizzare i vari programmi e app per effettuare il cambiamento di risoluzione.