Soluzione efficace per ripristinare il bootloader GRUB
Ripristinare GRUB è facile e non richiede la formattazione dell’hard disk. Segui le istruzioni per Ubuntu o Boot Repair Disk in caso di problemi con il dual-boot.
complianz-gdpr
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114Ripristinare GRUB è facile e non richiede la formattazione dell’hard disk. Segui le istruzioni per Ubuntu o Boot Repair Disk in caso di problemi con il dual-boot.
Scopri come installare Windows su Mac in dual-boot o tramite virtual machine, seguendo le istruzioni per utilizzare Boot Camp o programmi di virtualizzazione come VirtualBox e Parallels Desktop. Leggi i tutorial dettagliati e scopri come configurare il tuo sistema operativo Microsoft sul tuo computer Apple.
– Come installare Windows su Mac con Boot Camp
– Come installare Windows su Mac senza Boot Camp
– Come installare Windows su Mac M1
Scopri come installare Windows su Linux utilizzando VirtualBox, il programma di virtualizzazione gratuito. Segui le istruzioni per creare una macchina virtuale e installare Windows come se fosse un sistema reale.
Scopri come installare Linux su Windows 10 in diversi modi: tramite il sottosistema Windows per Linux, la virtualizzazione o il dual-boot. Leggi questa guida per capire quale metodo si adatta meglio alle tue esigenze e segui le istruzioni passo-passo.
L’articolo spiega come cancellare Ubuntu dal computer, sia nel caso in cui la distro sia presente in dual boot con Windows che come sistema operativo unico del PC. Prima di procedere alla rimozione, l’autore consiglia di eseguire un backup dei dati personali e di procurarsi il supporto d’installazione di Windows. Nel caso in cui il PC abbia una partizione EFI basata su UEFI, per cancellare Ubuntu è necessario agire sulla partizione EFI di Windows tramite l’utility Gestione disco e poi intervenire tramite il Prompt dei comandi con privilegi di amministrazione per eliminare definitivamente le partizioni di Ubuntu e modificare la cartella EFI presente nella partizione EFI. Infine, bisogna rimuovere il riferimento a Ubuntu nel menu dell’UEFI mediante l’utilizzo dell’utility efibootmgr da una versione live di Ubuntu.