Vai al contenuto
HOME » disinstallare

disinstallare

Ritorna a una versione precedente di Internet Explorer: ecco come fare

    Scopri come tornare a Internet Explorer 8 in pochi semplici passaggi. Disinstalla IE9 dal pannello di controllo e riavvia il sistema per avere la vecchia versione del browser.
    – Introduzione
    – Come disinstallare Internet Explorer 9
    – Riavviare il sistema e trovare l’icona di IE8
    – Conclusione

    Eliminare definitivamente SpyHunter dal tuo computer: ecco come fare

      SpyHunter è un software antispyware che ha causato polemiche per i suoi comportamenti invasivi. Ecco come rimuoverlo dal PC, anche con l’utility Microsoft Fixit.
      – Come disinstallare SpyHunter
      – In caso di problemi: utilizzare Microsoft Fixit o altre soluzioni avanzate
      – Effettuare una scansione antimalware con Malwarebytes Anti-Malware

      Guida per eliminare Funmoods dal tuo computer

        Come rimuovere Funmoods: guida completa per eliminare il malware dal PC. Disinstallazione dal Pannello di controllo e utilizzo di software anti-malware come Adwcleaner e Malwarebytes Antimalware. Suggerimenti per ripristinare le impostazioni dei browser.

        Eliminare i widget su Android ecco come fare

        Eliminare i widget su Android: ecco come fare

          L’articolo fornisce una guida dettagliata su come eliminare i widget dalla schermata principale o dalla lock screen di un dispositivo Android. Inoltre, spiega come disinstallare l’app associata a un widget e come spostare i widget da una pagina all’altra della home screen. L’autore suggerisce diverse procedure per eseguire queste operazioni, tra cui utilizzare la pressione prolungata sullo schermo, accedere alle impostazioni del dispositivo o utilizzare il Google Play Store. Infine, viene fornito anche un link ad altri tutorial dell’autore che approfondiscono ulteriormente questi argomenti.

          La guida definitiva per rimuovere le toolbar indesiderate da Firefox

          La guida definitiva per rimuovere le toolbar indesiderate da Firefox

            Il numero di persone che utilizzano Firefox come browser web è aumentato e molte aziende hanno iniziato a creare toolbar pubblicitarie per quest’ultimo, installandole insieme ai programmi gratuiti scaricati da Internet. Tuttavia, queste barre degli strumenti sono fastidiose e difficili da disinstallare. Esistono almeno due metodi efficaci per rimuovere le toolbar dal browser: l’utilizzo di Toolbar Cleaner o la rimozione diretta tramite il menu “Componenti aggiuntivi” del browser. Toolbar Cleaner è un programma gratuito per Windows che permette di eliminare tutte le barre degli strumenti aggiuntive installate in Firefox ed Internet Explorer con un semplice clic; invece, se si vuole fare una pulizia più approfondita senza installare software di terze parti sul proprio computer, si può seguire la seconda procedura descritta nell’articolo.

            Rimozione di BitGuard ecco come fare

            Rimozione di BitGuard: ecco come fare

              BitGuard è un software che modifica le impostazioni predefinite dei browser impedendo all’utente di ripristinarle. Questo programma non è un malware ma viene classificato come PUP (programma potenzialmente indesiderato) e rappresenta un rischio per la privacy degli utenti. Per eliminarlo dal PC, bisogna disinstallare l’applicazione principale tramite il pannello di controllo di Windows e poi utilizzare alcuni software anti-malware come Adwcleaner, Junkware Removal Tool e Malwarebytes Antimalware. Infine, se rimangono tracce del problema nel browser, si possono seguire le indicazioni presenti in alcuni tutorial dell’autore per risolvere manualmente il problema.

              La guida completa per disinstallare un programma su Mac

              La guida completa per disinstallare un programma su Mac

                L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disinstallare un programma dal sistema operativo Mac. Viene sottolineato che non tutti i software si disinstallano allo stesso modo, ma nella maggior parte dei casi basta cancellarli dalla cartella delle applicazioni o dal Launchpad per liberarsene. Vengono fornite le istruzioni passo-passo su come disinstallare un programma tramite il Launchpad, il Cestino e lo strumento per gestire lo spazio d’archiviazione incluso in macOS. Inoltre, viene spiegato come utilizzare gli uninstaller ufficiali inclusi in alcune applicazioni (come Photoshop) e dove trovare informazioni dettagliate sul loro utilizzo. Infine, l’articolo consiglia l’utilizzo di strumenti di rimozione di terze parti (come CleanMyMac X) per eliminare completamente le tracce residue lasciate dalle applicazioni cancellate.

                Indice degli argomenti:
                – Come fare per disinstallare un programma dal Mac
                – Tramite il Launchpad
                – Tramite il Cestino
                – Tramite lo strumento per gestire lo spazio d’archiviazione
                – Tramite uninstaller ufficiale
                – Disinstallare completamente un programma da Mac
                – CleanMyMac X

                La guida completa per disinstallare un programma dal tuo computer

                La guida completa per disinstallare un programma dal tuo computer

                  L’articolo descrive come disinstallare un programma dal PC o dal Mac. Viene fornito un indice degli argomenti trattati, che includono le istruzioni su come rimuovere un’applicazione da Windows 10 e 7, così come da macOS. Inoltre, viene spiegato come affrontare il problema di programmi che non si disinstallano completamente attraverso l’utilizzo dell’uninstaller ufficiale o di strumenti di terze parti come Revo Uninstaller per Windows e AppCleaner per macOS.

                  Guida alla rimozione di Snap Camera dal tuo dispositivo

                  Guida alla rimozione di Snap Camera dal tuo dispositivo

                    L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disinstallare Snap Camera, un software sviluppato da Snapchat per applicare effetti alla webcam del PC. L’autore fornisce istruzioni specifiche per la rimozione del programma su PC Windows e Mac, compresa una soluzione in caso di errori durante la procedura di disinstallazione. Inoltre, l’autore suggerisce alcuni comandi dal Terminale per rimuovere eventuali residui del software dal sistema macOS. L’articolo termina con una breve presentazione dell’autore TecnoVerso e dei suoi contributi nel campo della divulgazione informatica in Italia.

                    Guida alla rimozione di Messenger dal tuo dispositivo

                    Guida alla rimozione di Messenger dal tuo dispositivo

                      L’articolo fornisce istruzioni dettagliate su come disinstallare l’app Messenger da dispositivi Android, iOS, Windows e macOS. Per Android, si può eliminare l’app premendo a lungo sull’icona nella schermata Home o nelle impostazioni del dispositivo. Su iPhone, si può rimuovere l’app dall’icona Home o dalle impostazioni di sistema. Per Windows 10 o versioni successive, è sufficiente accedere alle App dal menu Start e selezionare la voce Disinstalla per Messenger. Su macOS, è possibile eliminare Messenger tramite il Launchpad o dalla cartella Applicazioni del Mac. L’articolo include anche un suggerimento per utilizzare software di terze parti come CleanMyMac X per rimuovere completamente l’app ed eliminare i dati salvati in locale correlati all’applicazione in questione. Infine, viene chiarito che eliminando l’app Messenger dai propri dispositivi non avrà alcun impatto sul proprio account Facebook né sull’app ufficiale del social network.

                      Ecco come rimuovere Avast dal tuo computer

                      Ecco come rimuovere Avast dal tuo computer

                        L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disinstallare Avast, un antivirus gratuito molto diffuso. Vengono fornite istruzioni per la rimozione del software su PC con sistema operativo Windows e macOS, nonché per dispositivi mobili Android e iOS. Sono indicate sia le procedure standard previste dal software che quelle alternative in caso di errori nella rimozione. Inoltre viene spiegato come disinstallare anche il tool Avast Browser Cleanup se presente sul computer insieme all’antivirus principale.
                        Indice:
                        – Disinstallare Avast su Windows
                        – Procedura standard
                        – Procedura alternativa
                        – Disinstallare Avast su macOS
                        – Disinstallare Avast su Android
                        – Disinstallare Avast su iOS