Vai al contenuto
HOME » Trucchi per rinominare l’estensione dei file

Trucchi per rinominare l’estensione dei file

    Trucchi per rinominare lestensione dei file

    Come rinominare estensione file

    Introduzione

    Rinominare l’estensione dei file su computer, smartphone e tablet puo’ sembrare un’operazione complessa, ma in realta’ e’ molto semplice e alla portata di tutti. In questa guida, ti spiegheremo in dettaglio come rinominare l’estensione dei file in due scenari differenti: correggere un’errata digitazione dell’estensione e convertire un file da un formato all’altro.

    Indice degli argomenti trattati

    Informazioni preliminari

    Prima di iniziare, e’ importante comprendere cosa sia l’estensione di un file. L’estensione e’ una serie di caratteri che segue il nome del file e indica il tipo di file e il software necessario per aprirlo. Ad esempio, il file “document.docx” e’ un documento di Word, mentre il file “image.jpg” e’ un’immagine JPEG.

    Leggi anche  Guida completa alla masterizzazione gratuita di CD

    Correzione di un’errata digitazione dell’estensione

    A volte puo’ capitare di digitare erroneamente l’estensione di un file, rendendolo inaccessibile o aprendolo con il software sbagliato. In questo caso, la soluzione e’ semplice: rinominare l’estensione correttamente.

    Windows 11

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che desideri rinominare e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato. Ad esempio, se il file e’ “document.doc” ma dovrebbe essere “document.docx”, modifica “.doc” in “.docx”.
    3. Premi “Invio” per confermare la modifica.

    Windows 10

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi rinominare e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato.
    3. Premi “Invio” per confermare la modifica.

    Windows 7

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi rinominare e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato.
    3. Premi “Invio” per confermare la modifica.

    Mac

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi rinominare e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato.
    3. Premi “Invio” per confermare la modifica.
    Leggi anche  Formattare un CD riscrivibile: ecco come fare

    Conversione di un file da un formato all’altro

    Se devi convertire un file da un formato all’altro, la prima cosa da fare e’ rinominare l’estensione del file in modo appropriato.

    Windows 11

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi convertire e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato. Ad esempio, se il file e’ “document.doc” ma dovrebbe essere “document.docx”, modifica “.doc” in “.docx”.
    3. Seleziona “Sì” quando ti viene chiesto se sei sicuro di voler modificare l’estensione.
    4. Apri il software appropriato per il nuovo formato del file e apri il file rinominato.

    Windows 10

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi convertire e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato.
    3. Seleziona “Sì” quando ti viene chiesto se sei sicuro di voler modificare l’estensione.
    4. Apri il software appropriato per il nuovo formato del file e apri il file rinominato.
    Leggi anche  Crea file MP3 da CD audio in modo facile e veloce

    Windows 7

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi convertire e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato.
    3. Seleziona “Sì” quando ti viene chiesto se sei sicuro di voler modificare l’estensione.
    4. Apri il software appropriato per il nuovo formato del file e apri il file rinominato.

    Mac

    1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi convertire e seleziona “Rinomina”.
    2. Modifica l’estensione del file in modo appropriato.
    3. Seleziona “Sì” quando ti viene chiesto se sei sicuro di voler modificare l’estensione.
    4. Apri il software appropriato per il nuovo formato del file e apri il file rinominato.

    Rinomina su smartphone e tablet

    Anche sui dispositivi mobili, la rinomina dell’estensione dei file e’ possibile. Se hai un dispositivo Android, puoi scaricare un’app come File Manager o ES File Explorer per rinominare l’estensione dei file. Su iOS, invece, devi utilizzare un software di terze parti come iExplorer.

    Conclusioni

    Come hai visto, rinominare l’estensione dei file e’ un’operazione estremamente pratica e alla portata di tutti. Che tu debba correggere un’errata digitazione dell’estensione o convertire un file da un formato all’altro, il processo e’ semplice e veloce. Speriamo che questa guida ti sia stata utile!


    #fileextension #fileformat #Windows #Mac #smartphone #tablet