Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Trasformare un file audio in testo: ecco la soluzione!
Vai al contenuto
HOME ยป Trasformare un file audio in testo: ecco la soluzione!

Trasformare un file audio in testo: ecco la soluzione!

    Come trasformare un audio in testo

    Trasformare un audio in testo: strumenti manuali e automatici

    Scopri come trasformare un audio in testo grazie a utili strumenti sia manuali che automatici, su Windows, macOS, Android e iOS/iPadOS. Leggi di piu’ qui.

    Se ti e’ mai capitato di avere bisogno del testo trascritto da un file audio per la tua attivita’ lavorativa o semplicemente perche’ vuoi sottotitolare il tuo video preferito per renderlo accessibile a tutti, allora sei nel posto giusto. In questo articolo infatti ti mostrero’ alcuni strumenti utilissimi per convertire facilmente i tuoi file audio in testo.

    Leggi anche  Risolvere i problemi di riconoscimento dell'hard disk esterno attraverso la formattazione

    Gli StrumentI ManualI:

    1. Listen N Write (Windows): uno dei software piu’ usati dagli utenti Windows quando si parla di transizione manuale da file audio a testo scritto. Il programma offre diverse funzionalita’ tra cui l’impostazione della velocita’ d’ascolto e la possibilita’ di ripetere le parti difficili o non udite bene.
    2. Express Scribe (Windows/macOS): altro software molto utile con una vasta gamma di funzionalita’ tra cui il controllo della velocita’ del suono e la possibilita’ di ripetere le parti difficili o quelle non udite bene.
    3. Dragon Professional Individual (Windows): uno strumento avanzato che utilizza tecnologie voice-to-text per convertire l’audio in testo scritto. Il programma puo’ essere personalizzato per riconoscere e comprendere il linguaggio naturale dell’utente, migliorando cosรฌ la qualita’ delle trascrizioni.
    4. oTranscribe (online): applicazione Web-based che permette agli utenti di caricare i propri file audio ed iniziare a digitare immediatamente il testo corrispondente senza alcuna necessita’ di installazione.
    Leggi anche  Scopri i migliori software per il tuo iPod: la nostra guida completa

    Gli StrumentI Automatici:

    1. Google Voice Typing: uno degli strumenti piu’ efficienti quando si parla di conversione automatica da voce a testo, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale messa a disposizione dall’algoritmo del motore di ricerca piu’ famoso del mondo.
    2. Microsoft OneNote: consente una facile transizione dal parlato al scritto attraverso l’utilizzo delle sue funzioni automatizzate; bastera’ registrare l’audio che si intende convertire e attendere la trasformazione automatica in testo scritto.
    3. Trint: uno strumento che utilizza una combinazione di tecnologie voice-to-text ed editing umano per garantire la migliore qualita’ possibile delle trascrizioni. Il programma offre anche la possibilita’ di caricare i propri file audio e video dal proprio account Dropbox o Google Drive.
    Leggi anche  Come abilitare JavaScript

    Ora non hai piu’ scuse: grazie agli strumenti sopracitati, potrai facilmente convertire il tuo file audio in un testo scritto sia manualmente che automaticamente senza alcuna difficolta’. Scegli quello piu’ adatto alle tue necessita’ e comincia a risparmiare tempo prezioso nella tua attivita’ lavorativa!


    #audioinTesto #strumentimanuali #strumentiautomatici #Windows #macOS #Android #iOS/iPadOS