Vai al contenuto
HOME » Scopri come visualizzare i tuoi file recentemente aperti

Scopri come visualizzare i tuoi file recentemente aperti

    Come vedere ultimi file aperti

    Scopri come vedere gli ultimi file aperti su Windows e Mac, smartphone e tablet. Utilizza il menu Start, la barra delle applicazioni o l’Esplora file per accedere alla cronologia dei file aperti. Puoi anche cancellare la lista dei file aperti per proteggere la tua privacy.

    Hai mai guardato un documento o una foto sul tuo computer e poi hai dimenticato dove si trovava? Oppure stavi cercando di trovare quel sito web che hai visitato pochi giorni fa? Fortunatamente, esiste un modo facile per visualizzare i tuoi ultimi file aperti su qualsiasi dispositivo.

    Su Windows, puoi utilizzare il menu Start per accedere ai tuoi ultimi documenti. Basta cliccare sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni e scorrire fino alla fine della lista di programmi recenti. Qui vedrai tutti i tuoi documenti recentemente utilizzati in ordine cronologico inverso.

    Leggi anche  Disinstallazione di Microsoft Edge: ecco come fare

    Se preferisci utilizzare l’Esplora File, puoi fare clic sull’icona nella barra delle applicazioni o premere la combinazione di tasti Win + E sulla tastiera del tuo computer. Una volta che sei nell’Esplora File, fai clic con il tasto destro del mouse sulla sezione “Frequenti” nella parte sinistra dello schermo. Seleziona “Ordina per data” dal menu’ a discesa e vedrai tutti i tuoi file ordinati dal piu’ recente al meno recente.

    Per quanto riguarda Mac OS X, c’e’ un modo altrettanto semplice per visualizzare i tuoi ultimi documenti aperti. Hai due opzioni: puoi fare clic sull’icona Apple nella parte superiore sinistra dello schermo e selezionare “Recenti” dal menu a discesa. Qui vedrai tutti i tuoi documenti recentemente utilizzati.

    Oppure, puoi fare clic sull’icona del Finder nella Dock e scegliere “Visualizza” dalla barra dei menu in alto dello schermo. Seleziona poi la voce “Mostra elementi recenti”. Anche qui vedrai tutti i tuoi file ordinati per data di apertura.

    Leggi anche  Guida alla chat su Twitter: tutto quello che devi sapere

    Per quanto riguarda gli smartphone e i tablet, il processo e’ un po’ diverso. Su Android, ad esempio, e’ possibile visualizzare la cronologia delle applicazioni utilizzate piu’ frequentemente. Basta andare nelle Impostazioni dell’applicazione o nel Google Play Store per accedere alla sezione Cronologia degli acquisti.

    Su iOS, invece, puoi vedere l’elenco delle app scaricate dall’App Store direttamente sul tuo iPhone o iPad. Vai su App Store nell’app Impostazioni e scorri fino alla fine della pagina per trovare le tue app acquistate di recente.

    Ma cosa succede quando vuoi cancellare questa lista? Potrebbe esserci qualche motivazione personale che ti spinge a voler tenere privata la tua attivita’ online. Fortunatamente anche questo e’ facile da fare!

    Su Windows 10 (la versione piu’ comune al momento), vai su Start > Impostazioni > Privacy > Cronologia delle attivita’ ed elimina tutte le voci presenti nella scheda Attivita’ del dispositivo oppure tramite l’impostazione dedicata alla Cancella cronologia attivita’ presente sotto lo stesso menu’ Privacy – Cronologia Delle Attivita’ .

    Leggi anche  Come concedere il ruolo di amministratore della tua pagina Facebook

    Mac OS X ha una funzione simile: fai clic sull’icona Apple nella parte superiore sinistra dello schermo, seleziona “Preferenze di Sistema” e fai clic su “Generali”. Qui puoi scegliere di disattivare la funzione “Apri gli elementi recenti automaticamente in Dock”.

    In generale, l’accesso alla cronologia dei file aperti puo’ essere molto utile per mantenere traccia della tua attivita’ online. Tuttavia e’ sempre importante tenere presente la tutela della privacy e cancellare regolarmente i tuoi dati personali. Ecco perche’ sapere come visualizzare e cancellare questa lista puo’ risultare particolarmente utile!


    #Windows #Mac #smartphone #tablet #privacy