Vai al contenuto
HOME » La guida completa per disinstallare un programma dal tuo computer

La guida completa per disinstallare un programma dal tuo computer

    La guida completa per disinstallare un programma dal tuo computer

    Come disinstallare un programma

    Disinstallare un programma dal PC o dal Mac

    Disinstallare un’applicazione puo’ essere una procedura noiosa e complicata, soprattutto quando il sistema operativo non la rimuove completamente. In questo articolo, verranno fornite le istruzioni su come disinstallare un programma da Windows 10 e 7, così come da macOS. Inoltre, saranno spiegati i modi per affrontare il problema di programmi che persistono nel sistema.

    Come disinstallare un’applicazione da Windows – La guida passo-passo

    In primo luogo, bisogna aprire la finestra delle impostazioni del sistema. E’ possibile trovarla cercando “Impostazioni” nella barra di ricerca della taskbar o facendo clic sul pulsante Start e selezionando l’icona a forma di ingranaggio.

    Successivamente bisogna fare clic su “App”. Questo portera’ all’elenco delle app installate nel dispositivo condiviso in base alla data dell’ultima installazione.

    Il prossimo passo e’ individuare l’applicazione che si desidera rimuovere e fare clic su di essa. Così facendo apparira’ “Opzioni avanzate”. Cliccandovi sopra infatti ci permettera’ di vedere sia maggiori dettagli sulla singola applicazione che opzioni aggiuntive sulla sua gestione.

    L’opzione successiva e’ quella d’avviare la disinstallazione vera e propria dell’app tramite il tasto blu “Disintalla” situato sotto gli indicatori degli archivi dei dati associati ad essa; attenzione ai Dati personalizzati possono conservarsi anche dopo aver rimosso l’app stessa occorre programmare bene questa fase senza sbagliare.

    Leggi anche  Guida all'installazione di Windows su Mac: ecco cosa devi sapere

    È possibile utilizzare lo stesso metodo anche per le app di Windows 7. Cliccando sulla voce “Programmi” dal menu Start si accedera’ all’elenco dei programmi installati. Selezionare il programma che si desidera disinstallare e fare clic su “Disinstalla”.

    Tuttavia, a volte la disintallazione del software tramite questi metodi potrebbe non rimuovere completamente l’applicazione dal sistema. In tal caso, puo’ essere necessario utilizzare un tool di terze parti come Revo Uninstaller per garantire una pulizia completa.

    Utilizzando Revo Uninstaller

    Revo uninstaller e’ uno strumento gratuito disponibile solo in versione trial limitata nel tempo che ci consente di effettuare una rimozione piu’ accurata e completa del programma selezionato. Una volta scaricato ed avviato sul PC, vedremmo immediatamente la lista delle applicazioni presenti sul computer così come abbiamo fatto con Impostazioni – App di Win10 menzioniamo sempre ad esempio i titoli specifici della guida.

    Per eliminare un’applicazione individuiamola nella lista dei programmi istallati e selezioniamola cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse oppure facendo doppio click su essa; appariranno quindi diverse opzioni tra cui scegliere Disinstalla Consegna o Quick solution (tutte soluzioni veloci tra cui sicuramente ce ne saranno alcune definite approfondite via configurazione).

    Leggi anche  Collegare il tuo iPhone al PC: usa il tuo smartphone come modem

    Se viene scelta l’opzione discreta “Disinstall Casino” ecco svolgersi la procedura standard Microsoft saprai bene furba ma purtroppo inefficace contro alcuni software particolari, che spesso lasciano file e risorse nel computer occupando spazio ed espandendo il loro controllo sul dispositivo in maniera stealth.

    Al termine del processo di disinstallazione e’ fondamentale fare clic su “Scansione residui” per garantire che tutti i file associati a questo programma siano stati rimossi correttamente. Con questa funzione infatti possiamo procedere alla pulitura completa dei file Cookies Temp nella cache del Browser predefinito evitare gli accrocchi con plug-in ed altre app gia’ istallate (Flash Player ecc., produttori anti virus parzialmente attivi) se vogliamo effettuare una successiva installazione o aggiornamento sulla medesima applicazionee/programma precedentemente rimossa.

    Disinstallare un’applicazione da macOS

    Per disinstallare un’applicazione da Mac con il sistema operativo macOS si puo’ utilizzare la cartella “Applicaizoni” dove troveremo tutte le App precedenteamente scaricate e salvate; selezioneremo quella che definitamente non usiamo piu’, oppure non ci interessa piu’ averla nel disco rigido, trascinandola nell’icona della Cestina posta sulla barra Dock inferiore . Attenzione sara’ necessario confermare l’operazione di eliminazione dell’app provvedendo all’inserimento delle credenziali da Amministratore dopo averne fatto click destro sopra scegliendo l’opzioni Mover into Trash.

    Leggi anche  Trucchi per rinominare l'estensione dei file

    Anche qui tuttavia puo’ accadere sia pur raramente agli utenti impuntasse ben saldamente nei magazzini RAM-Memory o Hard-Drive rendendone problematiche le successive revisione o aggiornazioni quindi esistono strumenti validi di AppCleaner ad esempio ,altro tool gratuito molto popolare sul web, mette a disposizione una soluzione rapida per rimuovere definitivamente le applicazioni dal sistema Mac. Una volta scaricato ed avviato il programma, potremo trascinare l’applicazione che si desidera eliminare nella finestra dell’AppCleaner e poi fare clic su “Rimuovi”. Al termine della procedura verranno anche rimossi i file associati all’applicazione.

    In sintesi

    La disinstallazione delle app puo’ essere un processo semplice o complicato a seconda del software utilizzando e questo varia tra piattaforme Windows 7/10 od MacOS ma fortunatamente ci sono molti strumenti disponibili per aiutare a garantire una pulizia accurata dei dispositivi make and model . Se si ha difficolta’ nel disinstallare un programma dal computer, e’ importante avere selezionano uno strumento efficiente di terze parti come Revo uninstaller che ripulira’ completamente il dispositivo assicurandoci quindi lo svolgimento corretto delle operazioni controllando bene ogni tipo di informazioni durante d’uso non essenziale del PC chiedendo sempre conferma sia durate la cancellazione (Delete) spostamento in Cestino sia al momento dell’avvio successivo rispetto alla sotto porzione Display/Launch lista/righello relativa alle App pre-caricate insieme all’avvio del sistema stesso.


    #disinstallazione #programmi #Windows10 #Windows7 #macOS #RevoUninstaller