Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Guida per recuperare la versione precedente dei tuoi file
Vai al contenuto
HOME ยป Guida per recuperare la versione precedente dei tuoi file

Guida per recuperare la versione precedente dei tuoi file

    Come ripristinare la versione precedente di un file

    Se sei uno di quelli che hanno sempre paura di perdere i propri dati importanti, allora probabilmente sai gia’ quanto sia importante avere un sistema di backup affidabile. Tuttavia, a volte puo’ capitare che, per errore o disattenzione, si cancelli un file importante senza essersene resi conto. In questi casi la maggior parte delle persone tende a pensare che sia ormai troppo tardi e che il file sia definitivamente perso. Ma in realta’ c’e’ una soluzione: ripristinare la versione precedente del file.

    In questo articolo spiegheremo come ripristinare la versione precedente di un file su Windows e Mac utilizzando le funzioni “di serie” o strumenti di terze parti come ShadowExplorer o Disk Drill.

    Leggi anche  Guida completa per il download di film in alta definizione

    Ripristino della versione precedente su Windows

    Il sistema operativo Microsoft offre diverse opzioni per recuperare i dati persi tra cui il ripristino della versione precedente dei file tramite l’utilizzo della funzione “Cronologia File”. Questa funzionalita’ salva copie dei tuoi documenti e ti consente quindi di tornare indietro nel tempo per recuperarli nel caso in cui fossero stati persi o modificati accidentalmente.

    Per accedere alla Cronologia File devi aprire il Pannello Controllo e selezionare l’opzione “Salvataggio cronologia file” presente sotto la categoria Sistema e Sicurezza. Qui potrai abilitare questa feature ed impostarne le preferenze.

    In alternativa puoi utilizzare ShadowExplorer, uno strumento gratuito molto utile quando si tratta di recuperare dati dal proprio PC Windows dopo aver subito attacchi da parte di malware o virus informatici. Questo software consente infatti di accedere alla copia dei dati salvati in un determinato momento tramite le funzionalita’ del Volume Shadow Copy, una tecnologia presente su tutti i sistemi operativi Windows.

    Leggi anche  La guida completa per bloccare le celle su Excel

    Ripristino della versione precedente su Mac

    Passando invece a Mac, il sistema di backup Time Machine offre la possibilita’ di recuperare versioni precedenti dei file. Per utilizzarlo devi collegare un’unita’ esterna al tuo computer e attivare questa funzione dal menu delle Preferenze di Sistema.

    In alternativa puoi utilizzare Disk Drill, uno strumento gratuito per Mac che permette di recuperare dati persi o cancellati accidentalmente da dischi rigidi interni ed esterni, schede SD e altre unita’ flash. Anche questo software sfrutta la tecnologia del Time Machine per recuperare copie dei tuoi file.

    In conclusione l’utilizzo della funzione “versione precedente” puo’ essere molto utile nel caso in cui si desidera ripristinare un file cancellato o modificato accidentalmente. Sia su Windows che su Mac sono disponibili diverse opzioni tra cui scegliere per recuperare i nostri preziosissimi dati.

    Leggi anche  Come chiudere applicazioni aperte


    #backup #ripristinofile #Windows #Mac #ShadowExplorer #DiskDrill #TimeMachine