Vai al contenuto
HOME » Guida alla costruzione di una prigione in Minecraft

Guida alla costruzione di una prigione in Minecraft

    Guida alla costruzione di una prigione in Minecraft

    Come costruire una prigione su Minecraft

    Minecraft e’ uno dei giochi preferiti dai ragazzi di tutto il mondo. La possibilita’ di costruire e creare nuovi mondi virtuali ha stregato milioni di giocatori in tutto il globo, ma ci sono anche svariati modi creativi per utilizzare questo noto gioco. In questo articolo, vogliamo spiegare come costruire una prigione su Minecraft.

    Per prima cosa, dovete assicurarvi che abbiamo la versione Java Edition del gioco disponibile sul vostro PC o dispositivo mobile. Una volta fatto cio’, dovrete ottenere tutti i materiali necessari per la vostra nuova prigione virtuale. Vi serviranno mattoni rossi per le mura della struttura e gli elementi decorativi interni (come lavandini o panche), blocchi di pietra levigata per pavimentare i corridoi e le celle individuali ed infine cancellate metalliche da usare come recinzione esterna della prigione.

    Leggi anche  Le texture pack più popolari per Minecraft: ecco la nostra selezione

    Una volta raccolti tutti questi materiali, si puo’ cominciare a costruire! Gli esperti suggeriscono l’utilizzo dell’editor in modalita’ Creativa all’interno del gioco: questo consente un uso piu’ efficiente dei materiali e ti consente di vedere il risultato finale in tempo reale man mano che lo sviluppi.

    La nostra guida vuole fornire un esempio concreto attraverso cui poter imparare a realizzare una cella dentro ad una piccola prigione: Si deve posizionarla al centro della stanza rettangolare (utilizzando una tavoletta porta-blocchi se siete nel caso survival). E’ cambiato parzialmente anche il tipo di muro per una questione estetica.

    Ovviamente questa e’ solo un esempio: le opzioni a disposizione dei giocatori in Minecraft sono molteplici e ciascuno puo’ scegliere la propria strada creativa. Per chi non ha voglia o tempo da perdere nella costruzione manuale, vi suggeriamo l’Instant Structures Mod (ISM).

    Leggi anche  Tappetini gaming: come scegliere quello giusto per te

    Questa mod consente di avere soluzioni gia’ pronte grazie ad un comodo menu interno all’interno della versione Java Edition del gioco. Aggiungendolo poi tramite Forge sarete in grado di giocare semplicemente utilizzando uno stile grafico, i blocchi all’interno dell’inventario ed ogni altro particolare proprio come fate normalmente. In questo modo, si compensa la mancanza di ispirazione con delle vere e proprie istruzioni su misura! Provalo subito!

    Insomma, Minecraft offre opportunita’ virtuali infinite per sperimentare nuove abilita’ creative ed imparare cose nuove – tutto mentre ti diverti insieme ai tuoi amici online! Così siete pronti per dar vita alla vostra prigione virtuale usando tecniche ibride senza limitazioni e sbarramenti che possono accadervi nella realta’ quotidiana.

    Leggi anche  Scopri come ottenere l'ametista in Minecraft: consigli pratici e strategie efficaci

    Speriamo che questi consigli vi vengano in aiuto durante la costruzione della vostra nuova avventura su Minecraft ed vi stimolino a cercare personalizzazioni ancor piu’ spinte rispetto agli standard della community! Se doveste notare qualche passaggio complesso o se vorreste approfondire ulteriormente l’argomento analizzato nell’articolo tecnologico od altri similari sentitevi liberi di approviggionarvi di tutti i video DIY sulla piattaforma del tubo (hanno un valore inestimabile con tantissimi spunti creativi!)


    #Minecraft #gioco #costruzione #prigionevirtuale #editorcreativa #InstantStructuresMod(ISM) #abilita’creative