Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Come abilitare MMS Wind
Vai al contenuto
HOME » Come abilitare MMS Wind

Come abilitare MMS Wind

    Come abilitare MMS Wind

    Come abilitare MMS Wind: la guida completa per Android, iPhone e Windows 10 Mobile

    Se sei un cliente Wind e hai bisogno di inviare e ricevere MMS, ma il servizio non funziona sul tuo smartphone, non temere: la procedura per abilitare MMS Wind è molto semplice e veloce. In questo articolo, ti spiegheremo come abilitare MMS Wind su Android, iPhone e Windows 10 Mobile, passo dopo passo, per risolvere il tuo problema in pochissimo tempo.

    Leggi anche  App per ascoltare musica senza Internet

    Abilitare MMS Wind su Android: ecco come fare

    Per abilitare MMS Wind sul tuo smartphone Android, segui questi semplici passi:

    • Accedi alle impostazioni della rete del tuo dispositivo.
    • Seleziona la voce “Reti mobili” e poi “Profili”.
    • Seleziona “Aggiungi” o il tasto menu e poi “Nuovo APN”.
    • Compila i campi con i seguenti dati: Nome: MMS WIND; APN: mms.wind; Proxy: vuoto; Porta: vuoto; Nome utente: vuoto; Password: vuoto; Server: vuoto; MMSC: http://mms.wind.it; Proxy MMS: 212.245.244.100; Porta MMS: 8080; MCC: 222; MNC: 88; Tipo APN: mms; Protocollo APN: IPv4; Protocollo roaming APM: IPv4; Tipo operatore virtuale di rete mobile: nessuno.
    • Salva le modifiche apportate.

    Dopo aver configurato correttamente le impostazioni, puoi testare il servizio inviando e ricevendo MMS.

    Leggi anche  La guida definitiva per configurare Face ID su iPhone

    Abilitare MMS Wind su iPhone: ecco come fare

    Se hai un iPhone, ecco come abilitare MMS Wind:

    • Accedi alle impostazioni e seleziona “Messaggi”.
    • Verifica che la funzionalità per l’invio e la ricezione degli MMS sia abilitata.
    • Seleziona “Cellulare” e poi “Rete dati cellulare”.
    • Compila i campi sotto la voce “MMS” con i seguenti parametri: APN: mms.wind; Nome utente: vuoto; Password: vuoto; MMSC: http://mms.wind.it; Proxy MMS: 212.245.244.100; Porta MMS: 8080.
    • Salva le modifiche apportate.

    Abilitare MMS Wind su Windows 10 Mobile: ecco come fare

    Se usi uno smartphone con Windows 10 Mobile, segui questi passi per abilitare MMS Wind:

    • Accedi alle impostazioni e seleziona “Rete e wireless”.
    • Seleziona “Cellulare e SIM”.
    • Seleziona la tua SIM e poi “Opzioni SIM”.
    • Seleziona “Aggiungi MMS APN” e compila i campi con i seguenti dati: Nome connessione: MMS Wind; Nome punto di accesso (APN): mms.wind; Tipo di autenticazione: PAP; Tipo di protocollo APN: IPv4; Tipo di roaming APN: IPv4; MMSC (URL): http://mms.wind.it; Proxy MMS: 212.245.244.100; Porta MMS: 8080; Tipo di autenticazione MMS: PAP; Tipo di protocollo MMS: IPv4.
    • Salva le modifiche apportate.
    Leggi anche  Scopri come utilizzare l'iPhone per la scansione di documenti

    In caso di dubbi o problemi

    Se hai seguito tutti i passaggi e il servizio MMS Wind non funziona ancora, contatta l’assistenza clienti Wind per ricevere supporto tecnico. In ogni caso, ti ricordiamo che la configurazione delle impostazioni varia a seconda del modello di smartphone e della versione del sistema operativo in uso, quindi potrebbero esserci delle differenze rispetto alle indicazioni fornite in questo articolo.


    #MMSWind #Android #iPhone #Windows10Mobile #Wind #configurazione #supportotecnico #smartphone #MMS