Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Libera il tuo browser dai siti non desiderati
Vai al contenuto
HOME ยป Libera il tuo browser dai siti non desiderati

Libera il tuo browser dai siti non desiderati

    Libera il tuo browser dai siti non desiderati

    Come eliminare siti indesiderati

    In questo articolo forniremo una guida dettagliata su come eliminare i siti web indesiderati, sia da computer con sistema operativo Windows e macOS, che da smartphone e tablet con Android o iOS/iPadOS. Sappiamo tutti quanto possa essere fastidioso aprire il browser Internet e trovarsi di fronte a un sito web non richiesto.

    Esistono diversi strumenti e funzioni a disposizione degli utenti per effettuare questa operazione. Vediamo ora quali sono questi strumenti e come utilizzarli al meglio.

    Impostazioni del router

    Le impostazioni del router possono essere utilizzate per bloccare l’accesso ai siti web indesiderati direttamente dalla sorgente della connessione Internet. Per far cio’, e’ necessario accedere alle impostazioni del proprio router tramite il browser Internet digitando l’indirizzo IP corrispondente (di solito 192.168.1.1) nella barra degli indirizzi.

    Leggi anche  Il top dei convertitori video: scopri la soluzione ideale per i tuoi file multimediali

    Una volta entrati nelle impostazioni del router, si puo’ procedere alla creazione di una lista nera dei siti che non si desiderano visitare o consentire agli altri utenti di visitare.

    File hosts

    Un altro metodo per eliminare i siti indesiderati consiste nell’utilizzare il file hosts presente sul proprio computer o dispositivo mobile. Il file hosts contiene informazioni sulle associazioni tra nomi di dominio e indirizzi IP dei server Web: modificandolo e’ possibile impedire la connessione ad alcuni domini specifici.

    Per accedere al file hosts su Windows basta digitare “Notepad” nella barra delle ricerche, fare clic destro sull’icona dell’applicazione Notepad appena apparsa e selezionare “Esegui come amministratore”. Quindi, nel nuovo documento di testo aperto, bisogna digitare l’indirizzo IP del server del sito che si vuole bloccare seguito dal nome di dominio.

    Leggi anche  Trasforma il tuo sfondo in pochi passaggi

    Filtri DNS

    I filtri DNS sono una funzionalita’ offerta da alcuni provider Internet per impedire l’accesso ai siti web indesiderati. Per utilizzare questa opzione e’ necessario modificare le impostazioni della connessione Internet sulla propria rete domestica o sul dispositivo mobile.

    Estensioni per browser

    Esistono numerose estensioni per i browser Web che permettono di bloccare automaticamente i siti web indesiderati. Le piu’ famose tra queste estensioni sono AdBlock Plus e uBlock Origin.

    Programma per eliminare siti indesiderati (per computer)

    Oltre alle opzioni sopra elencate, esistono anche programmi specifici in grado di eliminare i siti web indesiderati dal proprio computer. Tra questi programmi ci sono Malwarebytes Anti-Malware, AdwCleaner e Spybot Search & Destroy.

    Controllo genitori (Windows) e Tempo di utilizzo (macOS)

    Le versioni piu’ recenti dei sistemi operativi Windows e macOS includono gia’ funzionalita’ integrate volte al controllo dell’utilizzo degli account utente: il Controllo Genitori su Windows 10 consente infatti la creazione di profili personalizzati con restrizioni d’uso specifiche; il Tempo Di Utilizzo su macOS Catalina offre invece una panoramica dettagliata dei dati relativi all’utilizzo dell’app o del sito web visitato.

    Leggi anche  Creare presentazioni dinamiche: la guida per realizzare Power Point con Word

    Eliminazione dei siti indesiderati sui dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS

    Anche sui dispositivi mobili e’ possibile eliminare i siti web indesiderati. Per fare cio’, bisogna accedere alle impostazioni del proprio dispositivo e quindi selezionare l’opzione “Blocco contenuti” o “Controllo genitori”.

    In conclusione, abbiamo visto diverse opzioni a disposizione degli utenti per eliminare i siti web indesiderati sia su computer che su dispositivi mobili. Ognuna di queste opzioni ha i propri vantaggi e svantaggi: scegliete quella piu’ adatta alle vostre esigenze ed eliminate definitivamente la fastidiosa presenza dei siti non richiesti nella vostra navigazione Internet quotidiana.


    #eliminazionesitiwebindesiderati #computer #Windows #macOS #smartphone #tablet #Android #iOS/iPadOS #router #filehosts #filtriDNS #estensioniperbrowser