Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Scopri come visualizzare le tue chiamate in entrata con Telecom
Vai al contenuto
HOME » Scopri come visualizzare le tue chiamate in entrata con Telecom

Scopri come visualizzare le tue chiamate in entrata con Telecom

    Come vedere chiamate in entrata Telecom

    Hai mai sentito parlare del servizio “Chi e’ di TIM” e dei tabulati telefonici? Se sei un cliente Telecom, queste parole potrebbero suonarti familiari. Ma che cosa sono esattamente?

    In breve, il servizio “Chi e’ di TIM” consente ai clienti di Telecom Italia di visualizzare i numeri telefonici delle chiamate in entrata non risposte sul proprio telefono fisso o mobile. I tabulati telefonici, invece, sono documenti ufficiali che registrano tutte le chiamate effettuate e ricevute da un determinato numero.

    Ma perche’ dovresti interessartene? Semplicemente perche’ potrebbe essere utile per scoprire chi ti ha chiamato senza lasciare messaggi o per ricostruire una sequenza temporale delle tue comunicazioni telefoniche.

    Leggi anche  La guida completa per fare il backup del tuo iPhone

    Tuttavia, come sottolinea la legge italiana sulla privacy (GDPR), l’accesso ai dati personali relativi alle comunicazioni telefoniche deve essere limitato a specifiche finalita’ previste dalla legge. In particolare, l’utilizzo dei tabulati e’ consentito solo in ambito penale e solo per esigenze probatorie.

    Quindi, se hai bisogno di accedere ai tuoi dati personali relativi alle comunicazioni telefoniche a fini legalmente ammessibili nel contesto penale (ad esempio per difenderti da accuse infondate), puoi richiedere all’operatore telecomunicativo la fornitura dei tabulati.

    Per attivare il servizio “Chi e’ di TIM“, devi recarti presso uno degli oltre 3000 punti vendita TIM presenti in tutta Italia e sottoscrivere l’apposito contratto. Una volta attivato il servizio, potrai visualizzare i numeri telefonici delle chiamate in entrata non risposte sul tuo telefono fisso o mobile.

    Leggi anche  Guida per inviare messaggi senza rivelare l'identità

    Per richiedere i tabulati telefonici, invece, devi inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’operatore telecomunicativo indicando il periodo temporale di interesse e motivando la richiesta sulla base delle esigenze probatorie nel contesto penale. L’operatore avra’ poi 30 giorni di tempo per fornirti i documenti richiesti.

    In conclusione, se sei un cliente Telecom Italia e hai bisogno di accedere ai tuoi dati personali relativi alle comunicazioni telefoniche a fini legalmente ammessibili nel contesto penale, puoi attivare il servizio “Chi e’ di TIM” e/o richiedere i tabulati telefonici. Tuttavia, ricorda che l’utilizzo dei dati personali deve sempre essere limitato a specifiche finalita’ previste dalla legge sulla privacy.

    Leggi anche  Scopri il segreto per diventare un esperto nell'arte dello sconosciuto


    #TIM #tabulatitelefonici #privacy #datipersonali #GDPR