Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Guida completa per effettuare il ping di un indirizzo IP
Vai al contenuto
HOME ยป Guida completa per effettuare il ping di un indirizzo IP

Guida completa per effettuare il ping di un indirizzo IP

    Come pingare un IP

    Scopri come pingare un IP con Windows, Mac e Linux

    Pingare un indirizzo IP puo’ essere utile per verificare la connettivita’ di una rete o di un dispositivo specifico. Con questa operazione e’ possibile testare se l’indirizzo IP risponde o meno ai pacchetti inviati.

    Ma come si fa a pingare un indirizzo IP? In questo articolo vedremo i vari strumenti “di serie” presenti sui sistemi operativi piu’ comuni (Windows, Mac e Linux) ma anche quelli “di terze parti” disponibili online.

    Leggi anche  Galleria di sfondi imperdibili per personalizzare il tuo dispositivo

    Scoprire l’IP da pingare

    Prima di tutto, e’ necessario scoprire l’indirizzo IP del dispositivo che si vuole controllare. Per fare cio’, esistono diversi metodi:

    • Su Windows: apri il prompt dei comandi (clicca su Start -> digita “cmd” -> premi Invio) e digita il comando “ipconfig”. Cerca quindi la voce “Indirizzo IPv4”.
    • Su Mac: clicca sull’icona Apple in alto a sinistra dello schermo -> Preferenze di sistema -> Rete. Nella finestra che si apre cerca la voce “Indirizzo IPv4”.
    • Su Linux: apri il terminale e digita il comando “ifconfig”. Trova poi la voce relativa all’interfaccia di rete che stai utilizzando e cerca l’indirizzo ip nella riga corrispondente.

    Strumenti “di serie” per pingare un IP su Windows, Mac e Linux

    Una volta identificato l’IP del dispositivo da testare, possiamo utilizzare gli strumenti “di serieโ€ inclusi in Windows, Mac e Linux per effettuare il ping.

    • Su Windows: apri il prompt dei comandi (come visto in precedenza) e digita “ping indirizzoip” (sostituendo “indirizzoip” con l’IP che vuoi pingare). Premi Invio e aspetta la risposta.
    • Su Mac: apri il Terminale (come visto in precedenza) e digita “ping -c 4 indirizzoipโ€ (se vuoi inviare solo 4 pacchetti al dispositivo da testare). Premi Invio e attendi la risposta.
    • Su Linux: apri il terminale (come visto in precedenza) e scrivi “ping -c 4 indirizzoipโ€ seguito da Invio. Anche qui verra’ inviato un numero limitato di pacchetti.
    Leggi anche  I migliori software per creare copertine CD personalizzate

    Strumenti “di terze parti” per pingare un IP: MIO-IP.it, MxToolbox, Ping.eu

    Se gli strumenti “di serie” non ti soddisfano o se preferisci utilizzare servizi online esistenti, ecco alcuni siti web che offrono questa funzionalita’:

    • MIO-IP.it e’ uno strumento online gratuito per verificare l’attivita’ della tua connessione internet.
    • MxToolbox offre una suite completa di tools gratuiti per analizzare i problemi delle tue email ed eseguire controlli sulla sicurezza del tuo sito web.
    • Ping.eu e’ uno degli strumento piu’ popolari per fare ping su qualsiasi host o server dell’internet pubblico.

    Come effettuare il ping da mobile

    Infine vediamo come fare ping sui dispositivi mobili. Su Android si possono trovare numerose app per eseguire il ping, come ad esempio “Network Toolsโ€ o “Ping & DNSโ€. Su iOS invece e’ necessario utilizzare un’app che permetta di accedere alla console del dispositivo (come ad esempio “Termius”).

    Leggi anche  Guida alla creazione di una macchina virtuale: tutto ciรฒ che devi sapere

    In conclusione, effettuare il ping su un indirizzo IP puo’ essere una pratica utile per testare la connessione e scoprire eventuali problemi. Grazie agli strumenti “di serie” presenti sui sistemi operativi oppure ai servizi online disponibili e’ possibile fare questa verifica anche senza particolari conoscenze tecniche.


    #pingareIP #Windows #Mac #Linux #promptdeicomandi #terminale #strumentidiserie #strumentiditerzeparti