Vai al contenuto
HOME » WEB » Pagina 304

WEB

Ecco come salvare i tuoi messaggi su Messenger

Ecco come salvare i tuoi messaggi su Messenger

    L’articolo spiega come esportare messaggi da Messenger sia utilizzando l’apposita funzione messa a disposizione da Facebook, sia effettuando degli screenshot dei vari messaggi. La guida fornisce istruzioni dettagliate per entrambi i metodi su smartphone e tablet (Android e iOS/iPadOS) e computer. Inoltre, vengono forniti suggerimenti su come esportare video o clip vocali ricevute o inviate attraverso la chat di Messenger. L’indice dell’articolo comprende:
    – Come esportare messaggi da Messenger
    – Smartphone e tablet
    – Computer
    – Esportare messaggi da Messenger come screenshot
    – Android
    – iOS/iPadOS
    – Computer
    – Come esportare video da Messenger
    – Come esportare messaggi vocali da Messenger

    Scopri come effettuare lesportazione della tua libreria iTunes 1

    Scopri come effettuare l’esportazione della tua libreria iTunes

      L’articolo fornisce indicazioni su come esportare la libreria di iTunes (canzoni, video e file multimediali) da un computer all’altro, sia su PC Windows che su Mac. Per prima cosa è necessario consolidare la libreria di iTunes, quindi selezionare le opzioni “Copia i file nella cartella iTunes Media quando vengono aggiunti alla libreria” e “Mantieni organizzata la cartella iTunes Media”. Successivamente si può effettuare l’operazione di consolidamento della libreria tramite il menu File > Libreria > Organizza libreria di iTunes. Una volta completato questo passaggio, si può individuare la posizione della cartella di iTunes dalla scheda Avanzate delle Preferenze del programma, copiarla su un dispositivo esterno e trasferirla sul nuovo computer. Su Mac basta copiare direttamente la cartella nella posizione predefinita mentre su PC Windows bisogna avviare iTunes e selezionare manualmente la nuova posizione della cartella copiata usando il tasto Shift. L’articolo fornisce anche informazioni per importare gli acquisti effettuati su iTunes Store tramite il menu Account > Acquisti in cui si possono riscaricare nuovamente gli elementi scaricati precedentemente. Infine viene spiegato come esportare una libreria Apple Music semplicemente accedendo con l’ID Apple sulla nuova installazione di iTunes dopo aver attivato le funzionalità relative ad Apple Music e Libreria musicale di iCloud nelle impostazioni del programma.
      Indice degli argomenti:
      – Esportazione della libreria
      – Importazione della libreria
      – Importazione degli acquisti su iTunes Store
      – Esportazione della libreria di Apple Music
      – Altre soluzioni per esportare la libreria di iTunes

      Ecco come trasferire i contatti dal tuo iPhone al Mac

      Ecco come trasferire i contatti dal tuo iPhone al Mac

        L’articolo fornisce una guida dettagliata su come esportare i contatti dall’iPhone al Mac, sia attraverso la sincronizzazione automatica offerta da iCloud e Gmail, sia manualmente. Viene spiegato come attivare la sincronizzazione dei contatti sui dispositivi Apple e Google, come associare il Mac all’account utente per consentire la sincronizzazione e come esportare i contatti in formato vCard per importarli nell’applicazione Contatti di macOS. L’autore consiglia di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, tenendo presente le differenze tra le opzioni di sincronizzazione online e quella manuale che “fotografa” lo stato della rubrica solo in un determinato momento.
        Indice degli argomenti:
        – Come esportare i contatti di iPhone su Mac tramite iCloud
        – Come esportare i contatti di iPhone su Mac tramite Gmail
        – Come esportare i contatti di iPhone su Mac manualmente

        Guida per lesportazione dei contatti da Gmail

        Guida per l’esportazione dei contatti da Gmail

          L’articolo fornisce istruzioni dettagliate su come esportare i contatti da Gmail. Viene fornito un indice degli argomenti trattati, che include le procedure per l’esportazione dei contatti tramite la versione web di Gmail, dispositivi mobili Android e iOS. Viene anche spiegato come sincronizzare i contatti di Gmail su iPhone (o iPad) e utilizzare un’applicazione di terze parti per esportarli sotto forma di file VCF o CSV. L’autore dell’articolo è TecnoVerso, noto blogger e divulgatore informatico in Italia.

          La guida definitiva per rimuovere liPhone da iTunes

          La guida definitiva per rimuovere l’iPhone da iTunes

            L’articolo fornisce una guida su come espellere iPhone da iTunes in base alle situazioni, al fine di gestire al meglio il dispositivo e evitare problemi legati al trasferimento dei dati. Selezionando la voce iPhone collocata in alto a destra e cliccando sul pulsante Eject, si può disconnettere l’iPhone da iTunes senza scollegare fisicamente il telefono dal computer, mantenendolo tuttavia in carica nella porta USB del PC. Nel caso si abbiano collegati contemporaneamente più dispositivi Apple al computer, la voce iPhone diventa Dispositivi, quindi è necessario cliccare prima su Dispositivi e poi su iPhone. Se si vuole stoppare la sincronizzazione del telefono durante l’utilizzo di iTunes, non è necessario espellere l’iPhone dall’applicazione ma basta fermare correttamente la sincronizzazione premendo sulla crocetta (x) accanto all’icona virtuale dell’applicazione. Infine se si desidera dissociare completamente il proprio iPhone da iTunes perché lo si deve vendere o utilizzare con un altro account Apple ID occorre accedere all’iTunes Store ed eliminare il dispositivo dalla sezione relativa alla gestione dei dispositivi; successivamente bisogna azzerarne il contenuto e riportarlo allo stato di fabbrica seguendo le istruzioni fornite nella guida specifica pubblicata sull’TecnoVerso Blog.
            Indice degli argomenti:
            – Come espellere l’iPhone da iTunes
            – Gestione contemporanea di più dispositivi Apple
            – Stoppare correttamente la sincronizzazione del telefono con iTunes
            – Dissociare completamente l’iPhone da iTune per venderlo o utilizzarlo con un altro account Apple ID
            – Azzerare il contenuto dell’iPhone e riportarlo allo stato di fabbrica.

            Strategie per aumentare la capacita di archiviazione delliPod Touch

            Strategie per aumentare la capacità di archiviazione dell’iPod Touch

              L’iPod Touch di Apple non prevede l’espansione della memoria tramite microSD, quindi quando si è a corto di spazio bisogna trovare soluzioni alternative. Una delle prime cose da fare è cancellare dati e applicazioni superflui dal dispositivo. È possibile eliminare facilmente i giochi selezionando il loro nome e pigiando sul pulsante Elimina app nella schermata che si apre. Per quanto riguarda la libreria fotografica, invece, basta selezionare le immagini da cancellare e pigiare prima sul pulsante rosso Elimina (collocato in basso a destra) e poi sul pulsante Elimina foto che compare in primo piano sullo schermo.
              Un altro modo per espandere la memoria dell’iPod Touch, seppur virtualmente, è installare un’applicazione di cloud storage disponibile su App Store. Alcune delle più popolari sono Dropbox, Google Drive e SugarSync.
              Indice degli argomenti trattati:
              – L’iPod Touch non prevede l’espansione della memoria tramite microSD
              – Soluzioni alternative per liberare spazio sull’iPod Touch
              – Come eliminare giochi ed immagini dalla libreria fotografica
              – Utilizzo di servizi di cloud storage come alternativa all’espansione fisica della memoria

              Aumentare la capacita di memoria del tuo iPad ecco come fare

              Aumentare la capacità di memoria del tuo iPad: ecco come fare

                L’articolo spiega come espandere la memoria dell’iPad, elencando le soluzioni a disposizione degli utenti. Innanzitutto si precisa che non è possibile aumentare la memoria interna di nessun modello di iPad, ma è possibile collegare delle chiavette e dei dischi esterni al tablet Apple o utilizzare i servizi di cloud storage. Nelle sezioni successive vengono illustrate in modo dettagliato entrambe le opzioni. Per quanto riguarda le memorie esterne, l’articolo fornisce diverse soluzioni per tutti i modelli di iPad, tra cui l’utilizzo di adattatori USB-C/USB-A o schede SD (seppur senza slot dedicati), oppure il collegamento diretto con chiavette USB/Lightning e hard disk esterni tramite appositi adattatori. Inoltre viene consigliato l’utilizzo degli hub USB-C che permettono anche ulteriori connessioni come HDMI, VGA ed Ethernet. Successivamente, vengono presentati alcuni dei più noti servizi cloud storage tra cui iCloud, Google Drive e Dropbox. Viene descritto come funzionano questi servizi e come accedervi da iPad per archiviare file online liberando così lo spazio disponibile sul dispositivo Apple.

                Indice:
                – Informazioni preliminari
                – Memorie Esterne
                – Servizi di Cloud Storage
                – iCloud
                – Google Drive
                – Dropbox
                – Altri servizi Cloud Storage

                La guida definitiva per eseguire il backup del tuo computer

                La guida definitiva per eseguire il backup del tuo computer

                  L’articolo fornisce una guida su come eseguire un backup del proprio PC utilizzando le funzioni integrate di Windows o programmi di terze parti. Prima di entrare nel dettaglio della procedura, vengono fornite informazioni utili sulle varie tipologie di backup disponibili e sui supporti esterni più comuni per l’esecuzione dell’operazione. Vengono poi descritte le diverse procedure da seguire in base alla versione del sistema operativo impiegata: Windows 10 offre la possibilità di effettuare backup locali tramite la funzione Cronologia file, sincronizzare i dati con OneDrive o creare un’immagine del sistema dal pannello Controllo; il ripristino dei dati avviene attraverso una procedura guidata apposita. Per quanto riguarda altri sistemi operativi, sono suggeriti programmi specifici quali Macrium Reflect e EaseUS Todo Backup. Infine viene brevemente trattato anche il tema del backup su Mac.
                  Indice:
                  – Informazioni utili
                  – Tipologie di backup
                  – Supporti usati per il backup
                  – Eseguire un backup del PC (per Windows 10, Windows 11 e altre versioni)
                  – Programmi per eseguire un backup del PC (come Macrium Reflect ed EaseUS Todo Backup)
                  – Eseguire un backup del Mac

                  Aggiornare Adobe Flash Player ecco come fare

                  Aggiornare Adobe Flash Player: ecco come fare

                    Il Flash Player di Adobe rimane un software indispensabile per chi vuole navigare in Internet su PC senza rinunciare a tutte le animazioni, i giochi e i video disponibili in Rete. È importante eseguire l’upgrade del proprio Adobe Flash Player per evitare falle e vulnerabilità che potrebbero mettere a rischio la sicurezza informatica. La guida suggerisce tre metodi:
                    1) riavviando il PC, perché le più recenti versioni del Flash Player includono una funzione di aggiornamento automatico;
                    2) controllando la versione installata sul proprio computer confrontandola con l’ultima disponibile sul sito ufficiale di Adobe;
                    3) disinstallando completamente il programma dal sistema ed effettuando una nuova installazione partendo da zero.

                    La guida completa al backup del tuo iPad

                    La guida completa al backup del tuo iPad

                      L’articolo spiega l’importanza di eseguire il backup dell’iPad per evitare la perdita dei dati a causa di guasti o smarrimenti del dispositivo. Viene suggerito di collegare l’iPad al computer tramite il cavo Dock o Lightning e avviare iTunes per effettuare il backup cliccando sul pulsante “Effettua backup adesso”. Il processo di copia dei file può durare pochi minuti e si può seguire lo stato del backup su iTunes. Per ripristinare una copia di sicurezza, basta collegare l’iPad al computer, selezionarlo in iTunes e cliccare sul pulsante “Ripristina Backup”, selezionando poi il backup da ripristinare dal menu a tendina Nome iPad. In caso si utilizzi una versione meno recente di iTunes, la procedura è leggermente diversa ma comunque semplice da seguire. L’autore dell’articolo è TecnoVerso, un noto blogger e divulgatore informatico italiano.

                      Indice degli argomenti:
                      – Importanza del backup dell’iPad
                      – Procedura per eseguire il backup attraverso iTunes 11
                      – Verifica dello stato del backup su iTunes
                      – Ripristino della copia di sicurezza su un nuovo iPad o quello originario
                      – Procedura alternativa per le versioni meno recenti di iTunes

                      Effettuare lesclusione di un file dallantivirus ecco come fare

                      Effettuare l’esclusione di un file dall’antivirus: ecco come fare

                        L’articolo fornisce una guida dettagliata su come escludere un file dall’antivirus in caso di falsi positivi, ovvero quando l’antivirus rileva erroneamente un file innocuo come minaccia. Viene fornito un indice degli argomenti trattati per facilitare la consultazione. Vengono descritte le procedure per escludere un file dall’antivirus Microsoft (Windows Defender o Security Essentials) su Windows 10, 8/8.x, 7, Vista e XP; Avast su Windows e macOS; Kaspersky su Windows e macOS; Bitdefender su Windows e macOS; AVG. Viene anche spiegato il funzionamento del sito Virustotal per verificare la sicurezza di qualsiasi file utilizzando il motore di oltre 70 antivirus affidabili presenti sul mercato. L’autore sottolinea che gli antivirus sono generalmente precisi nell’individuare le minacce informatiche ma possono commettere errori, quindi è importante fidarsi del parere dell’antivirus solo se si tratta di file provenienti da fonti dubbie mentre nel caso contrario si può fare la prova del nove con Virustotal.

                        Escludere qualcuno dalla chat di Facebook ecco come fare

                        Escludere qualcuno dalla chat di Facebook: ecco come fare

                          L’articolo spiega come escludere una persona dalla chat di Facebook in modo da poter chattare con altre persone senza essere disturbati da amici invadenti. Il trucco consiste nel creare una lista di amici a cui si vuole impedire l’accesso alla propria disponibilità di chat e impostare la funzione “Limita la disponibilità” in modo che i membri della lista vedano sempre il proprio stato offline, anche se gli altri amici possono vederlo online. L’autore fornisce istruzioni dettagliate su come creare una nuova lista di amici, aggiungere le persone da bloccare e configurare le impostazioni del profilo per limitarne la visibilità nella chat. Infine, spiega come cancellare o modificare queste impostazioni in futuro se necessario.

                          Indice degli argomenti:
                          – Introduzione: problema degli amici invadenti sulla chat di Facebook
                          – Creazione della lista dei membri da bloccare
                          – Impostazione della funzione “Limita la disponibilità”
                          – Visualizzazione dello stato offline per i membri della lista
                          – Modifica o cancellazione delle impostazioni
                          – Conclusione: vantaggi dell’utilizzo del trucco per escludere determinate persone dalla chat di Facebook

                          La guida definitiva per equalizzare una canzone

                          La guida definitiva per equalizzare una canzone

                            L’articolo fornisce istruzioni dettagliate su come equalizzare una canzone utilizzando il software Audacity. Prima di iniziare, l’autore consiglia di scaricare e installare sia Audacity che il plugin LAME MP3 dal loro rispettivo sito web. Dopo aver aperto la canzone da equalizzare in Audacity, si deve accedere al menu Effetti > Equalizzazione per aprire l’equalizzatore grafico e spostare i vari indicatori relativi alle frequenze del brano fino a raggiungere un risultato soddisfacente. Infine, è possibile salvare la canzone sotto forma di file mp3 tramite la voce Esporta del menu File.

                            Indice degli argomenti:
                            – Introduzione all’equalizzazione della musica
                            – Download ed installazione di Audacity e del plugin LAME MP3
                            – Come aprire una canzone da equalizzare in Audacity
                            – Utilizzo dell’equalizzatore grafico per modificare le frequenze della canzone
                            – Salvataggio della canzone equalizzata sotto forma di file mp3