Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
GUIDE - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, App, IA, mobile, web, PC, internet e social media
Vai al contenuto
HOME » GUIDE » Pagina 282

GUIDE

Disattivare Ti ho cercato Wind ecco come fare

Disattivare Ti ho cercato Wind: ecco come fare!

    L’articolo spiega come disattivare il servizio “Ti ho cercato” di WINDTRE, che consiste in un SMS di notifica delle chiamate ricevute quando il cellulare è spento o occupato. Il servizio costa 1,50 euro al mese ed è disponibile per i clienti ricaricabili. L’autore fornisce quattro metodi per disattivare il servizio: tramite telefono, gestendo la segreteria telefonica del gestore; tramite Internet, accedendo all’account personale sul sito di WINDTRE; e tramite l’app ufficiale della compagnia, utilizzando l’assistente virtuale WILL per chattare con un consulente umano. In caso di problemi o dubbi durante la procedura, si consiglia di contattare il customer care del provider arancione attraverso telefono, chat o recandosi in negozio.

    Disattivare il servizio Ti ho cercato Tre ecco come fare

    Disattivare il servizio Ti ho cercato Tre: ecco come fare

      L’articolo fornisce istruzioni dettagliate su come disattivare il servizio “Ti ho cercato” di Tre Italia, un servizio a pagamento che informa l’utente delle chiamate ricevute quando il cellulare è spento o non raggiungibile. La prima opzione per la disattivazione del servizio è tramite codice, dove si deve digitare *112# sul tastierino numerico del cellulare e avviare la chiamata. In alternativa, si può contattare il centro assistenza clienti di Tre tramite social network o telefono per richiedere la disattivazione. Se l’utente cambia idea in seguito e desidera riattivare il servizio, basta digitare *111# sul tastierino numerico del cellulare e avviarlo oppure richiederlo all’operatore di Tre.

      Disattivare TalkBack la guida completa

      Disattivare TalkBack: la guida completa

        L’articolo fornisce istruzioni su come disattivare il servizio di accessibilità TalkBack (o VoiceOver su iPhone) sui dispositivi Android e iOS. Il TalkBack è utile per le persone che hanno difficoltà a leggere gli elementi sullo schermo, ma può essere attivato accidentalmente. Le istruzioni variano leggermente in base al modello del dispositivo, ma generalmente si possono disattivare dal menu Impostazioni > Accessibilità > Talkback (o Assistenza Intelligente > Accessibilità > TalkBack per HUAWEI). Se non si riesce ad accedere alle impostazioni, è possibile utilizzare una combinazione di tasti fisici per disattivarlo se precedentemente abilitata la funzionalità Scorciatoia TalkBack nel menu Impostazioni. Per iPhone, invece, bisogna aprire l’app Impostazioni e andare nel menu Accessibilità > VoiceOver e spostare la levetta relativa sulla posizione OFF. In alternativa si possono usare comandi vocali con Siri o premere tre volte il tasto laterale/tasto Home in base al modello dell’iPhone.

        Disattivare STARZPLAY ecco cosa devi sapere

        Disattivare STARZPLAY: ecco cosa devi sapere

          L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare STARZPLAY, un servizio di streaming video che offre serie TV e altri contenuti on demand. La guida spiega come procedere per disattivare l’abbonamento sia da computer che da dispositivi mobili, sia tramite il sito ufficiale di STARZPLAY che attraverso Amazon Prime Video, nel caso in cui si abbia attivato STARZPLAY come canale aggiuntivo del servizio in questione. Viene fornito anche un indice degli argomenti trattati nell’articolo:
          – Come disattivare STARZPLAY da computer
          – Come disattivare STARZPLAY da app
          – Come disattivare STARZPLAY da Amazon
          – In caso di problemi

          Disattivare labbonamento Premium di Spotify su Android ecco come fare

          Disattivare l’abbonamento Premium di Spotify su Android: ecco come fare

            L’articolo fornisce istruzioni dettagliate su come disattivare l’abbonamento a Spotify Premium sull’app per Android o dal sito Web ufficiale di Spotify utilizzando un browser. L’autore spiega che non è possibile annullare l’abbonamento direttamente dall’applicazione del servizio di streaming o dalla sezione Abbonamenti del Play Store. Per disattivare l’abbonamento da app, gli utenti devono accedere al sito Web ufficiale di Spotify tramite il browser sul loro dispositivo e seguire le istruzioni fornite nell’articolo. Se gli utenti preferiscono disattivare l’abbonamento da PC, possono collegarsi al sito web di Spotify e cambiare piano attraverso il proprio account personale. L’autore fornisce immagini passo dopo passo per guidare gli utenti lungo tutto il processo.
            Indice:
            – Come disattivare Spotify Premium su Android
            – Disattivazione dell’abbonamento tramite app
            – Disattivazione dell’abbonamento tramite PC

            La guida per disattivare il tuo account Spotify

            La guida per disattivare il tuo account Spotify

              L’articolo fornisce indicazioni dettagliate su come disattivare Spotify Premium sia da smartphone e tablet che da computer. La procedura varia a seconda del dispositivo e del metodo di pagamento utilizzato per attivare l’abbonamento. Nel caso in cui si voglia disattivare Spotify Connect, non è disponibile alcuna opzione che permetta di farlo ma è possibile scollegare un dispositivo dall’app o dalla versione Web del servizio. Infine, se si desidera disattivare Spotify all’avvio, occorre accedere alle impostazioni del software e selezionare l’opzione corretta.

              Disattivare lopzione SMS torna su tutti gli operatori telefonici ecco come fare

              Disattivare l’opzione SMS torna su tutti gli operatori telefonici: ecco come fare

                L’articolo fornisce due possibili soluzioni per disattivare gli SMS promozionali ricevuti dai vecchi operatori di telefonia mobile dopo aver cambiato gestore. La prima opzione è quella di bloccare il numero che invia i messaggi tramite la funzione apposita del proprio smartphone, sia Android che iPhone. La seconda opzione consiste nel richiedere al vecchio operatore di cancellare tutti i propri dati in loro possesso o modificare il consenso relativo alla ricezione di messaggi promozionali e commerciali. L’articolo poi descrive come procedere concretamente con TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad per entrambe le soluzioni proposte.

                Indice:
                – Bloccare il numero di telefono
                – Android
                – iPhone
                – Richiedere la cancellazione dei dati personali
                – TIM
                – Vodafone
                – WINDTRE

                Disattivare Smart Lock ecco cosa devi fare

                Disattivare Smart Lock: ecco cosa devi fare

                  L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare Smart Lock di Google sui dispositivi Android. Inizialmente vengono fornite alcune informazioni preliminari sulla funzionalità di Smart Lock, che consente lo sblocco automatico dei dispositivi in determinate condizioni. Tuttavia, l’autore sottolinea anche i potenziali rischi per la sicurezza e la privacy dei dati associati a questa funzione. Nella sezione successiva, viene descritto il processo per disattivare completamente Smart Lock tramite le impostazioni del sistema operativo Android, includendo le istruzioni specifiche per disattivare ciascuna delle opzioni abilitate allo sblocco automatico (Dispositivo con te, Luoghi attendibili, Dispositivi attendibili, Viso attendibile e Voice match). Infine, viene menzionato anche il modo per eliminare definitivamente Smart Lock dalla lista degli agenti di attendibilità del dispositivo.

                  Guida per disattivare facilmente Siri sul tuo dispositivo

                  Guida per disattivare facilmente Siri sul tuo dispositivo

                    L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare Siri sui dispositivi Apple, inclusi iPhone, Mac e Apple Watch. Per ogni dispositivo sono fornite le istruzioni per disabilitare completamente l’assistente vocale o solo alcune delle sue funzionalità, come ad esempio l’attivazione tramite il comando “Ehi Siri”. È anche possibile disattivare i suggerimenti di Siri e personalizzare l’utilizzo del tasto laterale. La procedura è reversibile in caso di ripensamenti. Viene fornita una procedura dettagliata per ciascun dispositivo, con la spiegazione passo-passo dei singoli comandi da impartire nelle rispettive impostazioni.

                    Guida per disattivare la SIM Vodafone

                    Guida per disattivare la SIM Vodafone

                      L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare una SIM Vodafone, sia per le schede ricaricabili che per quelle in abbonamento. Viene spiegato come procedere tramite diverse modalità, tra cui online attraverso il sito web dell’operatore, inviando una PEC o raccomandata A/R, contattando il servizio clienti telefonico o recandosi in uno dei punti vendita Vodafone. Inoltre vengono forniti alcuni consigli e informazioni utili sulla restituzione del credito e sulle tempistiche da rispettare per la disattivazione della scheda.

                      Indice:
                      – Come disattivare SIM Vodafone e recuperare credito
                      – Come disattivare SIM Vodafone online
                      – PEC
                      – Raccomandata
                      – Servizio clienti telefonico
                      – Punti vendita
                      – Come disattivare SIM Vodafone Business
                      – Disattivazione per passaggio ad altro gestore
                      – In caso di dubbi o problemi

                      Guida per disattivare i servizi Wind

                      Guida per disattivare i servizi Wind

                        L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare i servizi offerti da Wind (ora WINDTRE) che non si desidera più utilizzare. Vengono spiegati i diversi modi per disattivare sia i servizi a valore aggiunto che le promozioni, tra cui chiamando il servizio clienti, intervenendo mediante il sito Internet del gestore, usando l’app ufficiale di WINDTRE o tramite SMS. Inoltre, viene fornito un numero per contattare l’assistenza clienti e risolvere eventuali problemi nel processo di disattivazione dei servizi. L’articolo include anche istruzioni dettagliate su come eseguire queste azioni con immagini esplicative.

                        Disattivare i servizi digitali Vodafone la guida completa

                        Disattivare i servizi digitali Vodafone: la guida completa

                          Il tutorial fornisce indicazioni su come disattivare i servizi digitali Vodafone, spiegando che si tratta di servizi a pagamento per usufruire di contenuti o personalizzare dispositivi. La disattivazione può essere effettuata tramite l’app My Vodafone, il sito dell’operatore o chiamando il numero del servizio clienti. Viene inoltre fornita la procedura per richiedere un rimborso nel caso in cui sia stato scalato del credito per attivazione accidentale dei servizi.

                          Indice degli argomenti:
                          – Informazioni preliminari sui servizi digitali Vodafone
                          – Come disattivare i servizi digitali tramite app
                          – Come disattivare i servizi digitali tramite sito web
                          – Numero del servizio clienti per la disattivazione dei servizi digitali
                          – Richiesta di rimborso.

                          Guida per disattivare i servizi a pagamento di TIM

                          Guida per disattivare i servizi a pagamento di TIM

                            L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare i servizi a pagamento TIM, noti anche come VAS. Viene spiegato che questi servizi sono offerti tramite SMS, MMS o Internet e consentono di accedere a contenuti a pagamento come giochi, news o informazioni varie. L’autore indica diverse procedure per disattivare i servizi a pagamento TIM sulla rete mobile e fissa, sia chiamando il numero 119 dell’assistenza clienti di TIM che attraverso l’app MyTIM. Inoltre viene spiegato come bloccare preventivamente specifici servizi a pagamento mediante la levetta sul menu Blocco Servizi A Pagamento presente nell’app MyTIM oppure contattando direttamente il servizio clienti TIM al telefono. Alla fine dell’articolo si fa un riferimento alla delibera AGCOM 10/21/CONS entrata in vigore nel maggio 2021 che ha automaticamente disattivato tutti i VAS dei provider telefonici italiani, quindi potrebbe non essere più necessario effettuare le procedure descritte se si è già provveduto alla loro disattivazione in passato.

                            Indice degli argomenti trattati:
                            – Cosa sono i VAS
                            – Come disattivare i VAS sulla linea mobile
                            – Numero di assistenza clienti TIM per la disattivazione dei VAS
                            – Come usare l’app MyTIM per la cancellazione dei VAS
                            – Come bloccare preventivamente specifici servizi a pagamento
                            – Disabilitazione dei Servizi Premium sulla linea fissa

                            Disattivare i servizi a pagamento ecco come farlo

                            Disattivare i servizi a pagamento: ecco come farlo

                              L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disattivare i servizi a pagamento, noti come VAS, attivi sui telefoni cellulari. Viene spiegato che questi servizi possono essere attivati volontariamente o involontariamente e richiedono il pagamento di una somma ogni settimana o mese in cambio dell’accesso ai loro contenuti. La disattivazione di questi servizi è alquanto immediata e può avvenire inviando un SMS con scritto NO o STOP al numero indicato nel messaggio di conferma ricevuto dopo l’attivazione del servizio oppure contattando il numero di telefono indicato all’interno dello stesso messaggio e seguendo poi le istruzioni della voce guida. Il primo passo per la disattivazione dei VAS consiste nel contattare il proprio operatore telefonico e chiedere l’annullamento dei VAS attivi sulla propria linea. L’articolo illustra quindi come disattivare i VAS per diversi operatori telefonici (TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad, PosteMobile) tramite diverse modalità (telefono o sito web). Infine viene spiegato anche come chiedere un rimborso dei costi relativi ai servizi a pagamento indesiderati.

                              Indice:
                              – Che cosa sono i servizi a pagamento
                              – Contattare il proprio operatore
                              – Come disattivare i servizi a pagamento TIM
                              – Come disattivare i servizi a pagamento Vodafone
                              – Come disattivare i servizi a pagamento WINDTRE
                              – Come disattivare i servizi a pagamento Iliad
                              – Come disattivare i servizi a pagamento PosteMobile
                              – Come chiedere il rimborso dei servizi a pagamento.