Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
GUIDE - Tecnoverso.it: tecnologia, innovazione, App, IA, mobile, web, PC, internet e social media
Vai al contenuto
HOME » GUIDE » Pagina 280

GUIDE

Guida per annullare labbonamento a Disney Plus tramite TIM

Guida per annullare l’abbonamento a Disney Plus tramite TIM

    Il presente articolo fornisce istruzioni dettagliate su come disattivare il servizio di streaming video Disney+ attivato insieme all’offerta fibra di TIM. L’autore sottolinea che la procedura può essere eseguita solo contattando l’assistenza clienti di TIM tramite telefono, da web o tramite l’app MyTIM. In ogni caso, è importante tenere a mente che cancellare o disattivare l’account Disney+ non corrisponde alla cessazione dell’abbonamento e che i numeri da digitare per accedere ai canali di assistenza potrebbero cambiare nel tempo. Infine, viene specificato che la procedura per disdire Disney Plus con TIMvision non differisce rispetto a quella descritta nella guida e se si intende mantenere TIMvision basta comunicarlo all’operatore durante la richiesta di disdetta.

    Disdire il servizio DAZN con TIM ecco come fare

    Disdire il servizio DAZN con TIM: ecco come fare

      L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disdire DAZN con TIMVISION, indicando diverse soluzioni a disposizione del cliente. Inizialmente vengono fornite alcune informazioni preliminari sulle offerte TIM che includono l’accesso a DAZN e sui servizi inclusi in esse. Si spiega anche che per disdire DAZN è necessario richiedere la disdetta dell’intero pacchetto attivato, ma si possono comunque attivare altre offerte senza DAZN. Successivamente, vengono descritte tre opzioni per effettuare la disattivazione: online tramite MyTIM, telefonicamente chiamando il 187 oppure recandosi di persona presso un negozio TIM. Infine, viene spiegato come procedere alla restituzione del TIMVISION Box entro 30 giorni dalla disattivazione del servizio.
      Indice degli argomenti:
      – Informazioni preliminari
      – Come disdire DAZN con TIMVISION
      – Online
      – Telefonicamente
      – In negozio
      – Come restituire il TIMVISION Box

      La guida definitiva per disdire il tuo contratto con Vodafone

      La guida definitiva per disdire il tuo contratto con Vodafone

        L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disdire un contratto con Vodafone, sia per le utenze fisse che per quelle mobili. Per quanto riguarda la disdetta di un abbonamento ADSL o Fibra, sono previsti costi in caso di passaggio ad altro operatore o cessazione della linea. Invece, se il recesso avviene entro 14 giorni dall’attivazione del contratto non ci sono penali da pagare. È possibile scaricare un modulo apposito dal sito Vodafone per richiedere il ripensamento e inviarlo via raccomandata A/R o PEC. Nel caso si voglia cessare completamente la linea senza migrare verso un altro operatore, è necessario compilare il modulo disponibile sul sito Vodafone oppure inviare una richiesta scritta a mezzo PEC o raccomandata A/R. Se si desidera effettuare una migrazione verso un altro operatore occorre fornire al nuovo provider il codice di migrazione presente sulla bolletta di Vodafone e verranno applicati dei costi pari a 35 euro. Per la disdetta del contratto cellulare ricaricabile basta inviare una richiesta tramite raccomandata A/R indicando i propri dati anagrafici e il numero di cellulare di riferimento oppure contattando direttamente il servizio clienti al numero 190.

        Indice:
        – Come disdire contratto Vodafone ADSL e Fibra
        – Come disdire contratto Vodafone entro 14 giorni
        – Cessazione completa della linea
        – Passaggio a un altro operatore
        – Come disdire contratto Vodafone cellulare (ricaricabile)
        – Come disdire contratto Vodafone business

        La guida completa per annullare il contratto con Telecom

        La guida completa per annullare il contratto con Telecom

          L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disdire un contratto con Telecom (ora TIM) senza incorrere in penali o perdite di tempo. Vengono presentati tre diversi scenari: la disdetta entro i primi 14 giorni, la cessazione della linea e il passaggio ad un altro operatore. Per ciascuno di questi casi viene descritto il modulo da scaricare dal sito di TIM, le istruzioni per compilarlo e inviarlo tramite raccomandata A/R all’indirizzo preposto, nonché i tempi tecnici necessari alla cessazione del servizio. Viene anche specificato che è importante restituire tutte le apparecchiature ricevute in comodato d’uso per evitare costi aggiuntivi. Infine, vengono elencati i costi di disattivazione previsti dal contratto e forniti alcuni consigli utili sulla consultazione delle condizioni generali del servizio offerto da TIM.

          La guida per annullare il contratto con Fastweb

          La guida per annullare il contratto con Fastweb

            L’articolo fornisce tutte le informazioni necessarie per disdire un contratto Fastweb a seconda della propria situazione: se si vuole effettuare il passaggio a un altro operatore, cessare definitivamente la linea o annullare un nuovo abbonamento entro il limite di 14 giorni previsto per legge. Viene anche indicato come effettuare la disdetta in caso di linea mobile. Sono fornite istruzioni dettagliate su come procedere in ogni caso e quali costi sono previsti per la disattivazione e la restituzione delle apparecchiature ricevute in comodato d’uso. L’articolo include anche una sezione dedicata ai problemi o dubbi che possono sorgere durante il processo di disdetta.

            Guida per la disdetta del canone Rai in caso di decesso

            Guida per la disdetta del canone Rai in caso di decesso

              L’articolo fornisce una guida su come disdire il canone Rai in caso di decesso. Viene spiegato che la disdetta dell’utenza elettrica può essere effettuata per cessare anche il canone Rai, e viene fornito un link al sito dell’Agenzia delle Entrate dove è possibile scaricare il modulo per la dichiarazione sostitutiva. Viene spiegato come inviare il modulo tramite plico raccomandato senza busta all’indirizzo specifico dell’Agenzia delle Entrate a Torino. Inoltre, viene indicato come richiedere eventuali rimborsi nel caso in cui il pagamento del canone sia stato effettuato indebitamente. Vengono descritte anche le modalità per agire tramite PEC o online utilizzando Fiscoline e SPID, ma non è possibile disdire telefonicamente.

              Indice:
              – Disdetta del canone in caso di decesso
              – Modulo per dichiarazione sostitutiva disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate
              – Come inviare il modulo tramite plico raccomandato senza busta all’ufficio di Torino 1 della SAT
              – Richiesta di rimborso se si è pagato indebitamente
              – Possibilità di agire tramite PEC o online con Fiscoline o SPID
              – Impossibilità di disdire telefonicamente

              Disdire labbonamento WINDTRE ecco come fare

              Disdire l’abbonamento WINDTRE: ecco come fare

                L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disdire un abbonamento WINDTRE, sia per la linea fissa che mobile, evidenziando i costi che potrebbero essere applicati a seconda del tipo di contratto sottoscritto e delle condizioni. Vengono fornite istruzioni passo dopo passo su come procedere con il recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione, il recesso anticipato e la migrazione verso un altro provider. Inoltre, l’articolo spiega anche come disdire un abbonamento Tre Webcube e cosa fare in caso di problemi o dubbi sulla procedura da seguire.

                Indice degli argomenti trattati:
                – Come disdire abbonamento WINDTRE: linea fissa
                – Recesso entro 14 giorni
                – Recesso anticipato
                – Migrazione verso un altro provider
                – Come disdire abbonamento WINDTRE: linea mobile
                – Come disdire abbonamento Tre Webcube
                – In caso di problemi o dubbi

                Disdire labbonamento a Sky ecco come fare

                Disdire l’abbonamento a Sky: ecco come fare

                  In questo articolo, l’autore spiega come disdire un abbonamento a Sky in modo corretto e senza incorrere in costi aggiuntivi. Vengono fornite diverse opzioni per la comunicazione della disdetta, tra cui raccomandata A/R, PEC, telefono e online. Viene anche indicato come procedere per la restituzione degli apparecchi ricevuti da Sky. Inoltre, vengono forniti dettagli specifici su come disdire abbonamenti Sky di diversi tipi (come ad esempio quelli relativi a Prova Sky Q o a Sky Wifi). L’articolo si conclude con le istruzioni sulla disdetta dell’abbonamento business di Sky.

                  La guida per disconnettersi correttamente da Skype

                  La guida per disconnettersi correttamente da Skype

                    L’articolo fornisce una guida dettagliata su come disconnettersi da Skype dai diversi dispositivi, inclusi smartphone e tablet, computer e la versione web del servizio. L’autore spiega passo per passo come uscire dal proprio account di Skype in modo da non lasciare tracce o rischiare che altri possano accedervi. Inoltre, viene fornita anche un’indicazione su come scollegare tutti i dispositivi associati a un account Microsoft, includendo quelli utilizzati per accedere a Skype. L’indice degli argomenti trattati è il seguente:
                    – Come disconnettersi da Skype da app
                    – Come disconnettersi da Skype da computer
                    – Come disconnettere Skype da tutti i dispositivi