Vai al contenuto
HOME » GUIDE » Pagina 274

GUIDE

Trucchi e consigli per diventare un pro su Roblox

Trucchi e consigli per diventare un pro su Roblox

    L’articolo spiega come diventare un mostro su Roblox, una piattaforma di giochi creata dalla community. Nonostante alcuni titoli siano adatti anche ai bambini, la presenza di contenuti generati dagli utenti rende possibile trovare anche giochi più “spaventosi” per un pubblico adulto. Tra i giochi che consentono di trasformarsi in un mostro ci sono Wacky Wizards, dove si possono combinare ingredienti per creare pozioni con effetti diversi, Mostri di Etheria, in cui è possibile controllare direttamente il mostro e Gardens vs Graves Battlegrounds – Community Chaos!, gioco a squadre che consente di fare parte del team delle piante o degli zombie. L’autore avvisa comunque i genitori sulla scelta adeguata dei giochi da far provare ai propri figli.

    Guida per imparare a diventare un abile hacker

    Guida per imparare a diventare un abile hacker

      Il nuovo libro di TecnoVerso, Hacker contro Hacker – Nuova edizione, pubblicato da Mondadori Informatica, è un testo che spiega in modo chiaro e semplice i trucchi utilizzati dagli hacker per violare i sistemi informatici. Il libro fornisce anche strategie per proteggere la propria privacy e navigare su internet senza farsi rintracciare. Tra gli argomenti trattati ci sono la svelazione delle password nascoste sotto gli asterischi, lo spiare i PC e le email inviate, l’invio di email anonime ed email criptate, il navigare anonimi su Internet e la ricostruzione delle tracce di utilizzo del computer. Il libro può essere acquistato in libreria fisica o online su IBS. TecnoVerso è un noto blogger italiano nel campo dell’informatica che ha scoperto vulnerabilità nei siti web di Google e Microsoft ed è fondatore del sito TecnoVerso.it.

      Guida per diventare un game designer di successo

      Guida per diventare un game designer di successo

        L’articolo tratta del percorso professionale per diventare un game designer, una figura chiave nello sviluppo dei videogiochi. Il game designer si occupa di indirizzare il team, rendere coerente il progetto, decidere il ritmo e l’esperienza ludica del gioco. Non esistono regole ferree per questo lavoro creativo, ma spesso il pubblico associa al game designer il successo di un videogioco. L’autore sottolinea che non esiste una scelta giusta o sbagliata riguardo alla formazione da seguire per diventare un game designer: si può puntare su titoli di studio legati al Design o all’Informatica oppure su Scienze della comunicazione. Esistono anche accademie che promettono di rafforzare le skill degli studenti nel settore videoludico.
        Indice:
        1. Informazioni preliminari
        2. Cosa studiare per diventare game designer
        3. Come lavorare come game designer
        4. Trovare offerte di lavoro
        5.Tentare la strada indipendente
        6.Altri consigli utili per diventare game designer

        Strategie per accumulare denaro su GTA e diventare un magnate virtuale

        Strategie per accumulare denaro su GTA e diventare un magnate virtuale

          L’articolo offre una guida su come diventare ricchi nei vari capitoli della serie di videogiochi GTA. Nel caso di GTA V, vengono descritte alcune attività che permettono di ottenere denaro come investire in borsa durante le missioni Assassinio affidate da Lester, effettuare rapine presso alcuni esercenti o furgoni portavalori e partecipare a eventi come corse su strada o la caccia di animali selvatici. Inoltre, viene fornito un trucco per ottenere rapidamente denaro attraverso l’utilizzo delle mod solo nella modalità giocatore singolo su PC. Per quanto riguarda GTA IV, invece, si possono completare missioni secondarie come eliminazione dei criminali o trovare auto da esportare per guadagnare denaro.

          Trasforma te stesso in un esperto di Minecraft

          Trasforma te stesso in un esperto di Minecraft!

            Come diventare pro su Minecraft

            1. Conoscere i crafting
            2. Trovare minerali
            3. Affrontare i mostri
            4. Saper sopravvivere
            5. Usare i giusti incantamenti
            6. Conoscere i biomi
            7. Imparare dai giocatori professionisti
            8. Acquistare i giusti accessori

            La guida offre consigli utili per diventare un giocatore esperto di Minecraft, con informazioni sulle meccaniche nascoste del gioco e sui crafting degli oggetti essenziali per la sopravvivenza nel mondo dei cubetti.
            Viene spiegato come trovare minerali dopo l’aggiornamento della versione 1.17 e quali sono le ubicazioni più comuni per ogni tipo di minerale.
            Ci sono anche suggerimenti su come affrontare al meglio i vari nemici presenti in Minecraft, tra cui il Wither e l’Enderdrago, usando tattiche specifiche a seconda delle situazioni.
            La guida fornisce inoltre informazioni sulla scelta dei migliori incantamenti e sull’importanza di conoscere bene tutti i biomi del gioco.
            Infine vengono dati consigli su come imparare dai giocatori professionisti e sull’acquisto degli accessori necessari per migliorarsi ulteriormente nel gioco.

            L’autore conclude con l’invito a prendersi il tempo necessario per apprendere tutte queste abilità ed essere pronti ad affrontare tutte le sfide che si presenteranno durante il proprio viaggio in questo fantastico mondo virtuale fatto di cubetti colorati!

            Guida per diventare uno nomade digitale

            Guida per diventare uno nomade digitale

              L’articolo fornisce una guida su come diventare un nomade digitale, ovvero una persona che lavora a distanza utilizzando la tecnologia e non è legata a sedi fisiche. Il remote working è alla base di questa professione che consente ai nomadi digitali di lavorare praticamente ovunque, senza essere vincolati ad un luogo geografico specifico. Per diventare nomade digitale bisogna avere delle competenze specifiche nel proprio settore e coltivarle costantemente per rimanere competitivi sul mercato. Tra le opportunità di business per i nomadi digitali ci sono la monetizzazione con un blog o sito web tramite vendita di spazi pubblicitari o programmi di affiliazione, la creazione di videocorsi online, lo sviluppo di app e il lavoro come consulenti o freelancer. L’autore fornisce anche alcuni strumenti utili per i nomadi digitali e suggerisce alcune mete gettonate tra questi professionisti in giro per il mondo.

              Scopri il mondo degli audiolibri diventa un ascoltatore appassionato

              Scopri il mondo degli audiolibri: diventa un ascoltatore appassionato

                Come diventare lettore di audiolibri” TecnoVerso fornisce una guida dettagliata su come intraprendere la carriera di narratore per audiolibri. L’autore sottolinea l’importanza dell’adattabilità degli audiolibri allo stile di vita moderno e alla funzione sociale che essi svolgono nel supportare le persone con deficit di visibilità. La guida è suddivisa in diversi argomenti, tra cui i requisiti necessari per diventare un narratore professionista, gli strumenti tecnici indispensabili e il processo di realizzazione della demo da presentare a editori e clienti per proporre al meglio la propria candidatura. Infine, vengono fornite informazioni sui migliori siti web dove trovare lavoro come lettore di audiolibri e suggerimenti su come acquisire competenze specifiche tramite corsi online o formazione teatrale, speaker o doppiaggio.

                Guida per diventare un professionista dellhacking etico

                Guida per diventare un professionista dell’hacking etico

                  L’articolo spiega che gli hacker non devono essere necessariamente criminali, ma possono anche essere etici e lavorare per proteggere le infrastrutture di rete dalle minacce informatiche. Un hacker etico è un esperto di sicurezza informatica che scopre punti deboli nelle infrastrutture di rete, nei software e nell’hardware, collaborando con le aziende per porvi rimedio. L’hacker etico utilizza tecniche come gli attacchi dall’esterno e quelli dall’interno per testare la resistenza delle tecnologie su cui lavora. Per diventare un hacker etico, bisogna avere conoscenze approfondite dell’inglese, dei sistemi operativi, dei linguaggi di programmazione (Ruby, HTML, JavaScript), dei database relazionali (MySQL) e del networking. Inoltre l’ingegneria sociale sta prendendo sempre più piede tra le tecniche di hacking ed è importante studiare i suoi principali concetti per prevenire eventuali truffe online.
                  Indice:
                  1. Che cos’è un hacker etico
                  2. Cosa studiare per diventare hacker etico
                  3. L’inglese
                  4. I sistemi operativi e la loro amministrazione
                  5.I linguaggi di programmazione (Ruby, HTML, JavaScript)
                  6.I database relazionali (MySQL)
                  7.Il networking
                  8.L’ingegneria sociale
                  9.Gli strumenti di monitoraggio e analisi delle discipline qui elencate.
                  10.Quanto guadagna un hacker etico

                  Strategie efficaci per aumentare la tua visibilita sui social media

                  Strategie efficaci per aumentare la tua visibilità sui social media

                    L’articolo fornisce una guida dettagliata su come diventare famosi sui social network, senza l’aiuto di professionisti del marketing. L’autore consiglia di individuare la strategia giusta per ogni piattaforma a cui si è iscritti, adottare un personal branding utilizzando lo stesso nome utente e foto profilo su tutti i social network, creare contenuti interessanti e di qualità che soddisfino gli standard elevati dei follower, interagire con la community attraverso commenti e messaggi privati ed evitare di comprare follower per aumentare la visibilità. Ogni sezione dell’articolo approfondisce uno degli argomenti trattati e dà indicazioni specifiche sulle migliori pratiche da seguire per avere successo sui diversi social network (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube ecc.).

                    Guida per diventare un esperto in analisi dei dati

                    Guida per diventare un esperto in analisi dei dati

                      L’articolo parla di come diventare un Data Analyst, una figura professionale che si occupa dell’aggregazione e analisi dei dati aziendali per elaborare strategie d’azione mirate al raggiungimento degli obiettivi delle società. Le competenze necessarie includono conoscenze avanzate in ambito matematico-statistico, abilità informatiche per lavorare su database e archivi di grandi dimensioni, conoscenza dei principali linguaggi di programmazione orientati ai database (come SQL) e attitudine alla risoluzione dei problemi. La formazione può essere ottenuta attraverso corsi universitari in materie scientifiche o economiche, master o corsi professionalizzanti accreditati con attestati riconosciuti a livello internazionale. Il lavoro del Data Analyst richiede anche capacità comunicative e gestionali per collaborare con altri reparti dell’azienda.

                      Guida per diventare un blogger di successo

                      Guida per diventare un blogger di successo

                        L’articolo di TecnoVerso fornisce una guida su come diventare blogger e creare un blog di successo. Innanzitutto, spiega che non esiste una formula magica per diventare famosi su Internet, ma ci sono dei consigli da seguire per creare un portale Web tecnicamente ed esteticamente valido con contenuti coinvolgenti. Prima di aprire un blog è importante individuare l’argomento principale su cui si vuole scrivere e gli obiettivi che si desidera raggiungere (ad esempio, divertimento o lavoro). Inoltre, bisogna scegliere la piattaforma di pubblicazione più adatta alle proprie necessità e capacità tecnologiche. Il tutorial include anche sezioni specifiche sulla creazione di un blog sulle tematiche del cibo, viaggi, YouTube e Instagram.

                        Guida per diventare amministratore del PC con sistema operativo Windows 10

                        Guida per diventare amministratore del PC con sistema operativo Windows 10

                          In questo articolo, l’autore fornisce istruzioni dettagliate su come diventare amministratore del PC Windows 10. Prima di iniziare, l’autore sottolinea i vantaggi e le precauzioni da prendere quando si ha accesso ad un account amministrativo. Inoltre, viene specificato che per diventare amministratore è necessario conoscere la password di almeno un altro utente con privilegi elevati. L’articolo elenca tre metodi per ottenere l’accesso come amministratore: utilizzando una password amministrativa temporanea, modificando il tipo di account tramite il pannello di controllo o attivando l’account Administrator nascosto attraverso PowerShell. Ciascun metodo è spiegato passo dopo passo con screenshot per facilitarne la comprensione.

                          Indice:
                          1) Informazioni preliminari
                          2) Come ottenere privilegi elevati su Windows 10
                          3) Come modificare il tipo di account
                          4) Come attivare l’account Administrator su Windows 10

                          Guida per diventare amministratore su Roblox

                          Guida per diventare amministratore su Roblox

                            L’articolo spiega che non è possibile diventare un vero amministratore su Roblox se non si lavora per la piattaforma, ma la community ha creato dei giochi ad hoc in cui i giocatori possono utilizzare comandi admin. Il titolo più popolare di questo tipo è FREE ADMIN di Creator_Studio, che consente ai giocatori di utilizzare vari comandi avanzati. Ci sono anche altri giochi simili, ma bisogna prestare attenzione a quelli sicuri e diffidare da chi promette metodi magici per diventare admin. L’articolo fornisce istruzioni dettagliate su come accedere al gioco FREE ADMIN e utilizzare i suoi comandi. Inoltre, viene sottolineato che esistono micro-transazioni per ottenere maggiori possibilità all’interno del gioco. Infine, l’autore raccomanda sempre di fare riferimento alle linee guida ufficiali e alla lista completa degli oltre 1.500 membri ufficiali dello staff della piattaforma per evitare truffe o inganni legati alla figura dell’amministratore su Roblox.
                            Indice:
                            – Informazioni preliminari
                            – Giochi che implementano comandi admin
                            – Implementare comandi admin su Roblox Studio

                            Scopri il metodo per separare i livelli in Photoshop

                            Scopri il metodo per separare i livelli in Photoshop

                              L’articolo si concentra su come disunire i livelli di un’immagine in Photoshop, sia su PC e Mac che online tramite Photopea. L’autore fornisce diverse opzioni per annullare l’unione dei livelli, tra cui utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Z (su Windows) oppure cmd+alt+z (su macOS), selezionare la voce Passo indietro dal menu Modifica o utilizzare il pannello Cronologia. Per quanto riguarda l’utilizzo della versione per iPadOS di Photoshop, l’autore nota che potrebbe esserci un problema momentaneo con la “memoria” delle modifiche fatte se si chiude la schermata dell’applicazione. In ogni caso, viene sottolineato che annullando le modifiche verranno cancellate anche tutte le altre operazioni eseguite sull’immagine.

                              Strategie per contrastare le microspie indesiderate

                              Strategie per contrastare le microspie indesiderate

                                L’articolo fornisce informazioni su come disturbare le microspie, iniziando con una descrizione dei jammer e della loro illegittimità per i cittadini privati. Vengono poi fornite alcune alternative “casalinghe” ai jammer, come l’utilizzo di disturbi laser o ultrasuoni che impediscono il funzionamento delle microspie nei dispositivi elettronici. L’autore consiglia di rivolgersi a esperti autorizzati per la bonifica elettronica qualora non si riesca ad eliminare completamente le microspie. Viene anche suggerito l’acquisto di custodie anti-intercettazione per proteggere smartphone da eventuali software spia o malware. Infine, viene sottolineato l’importanza di rivolgersi alle forze dell’ordine solo se si hanno prove tangibili del problema riscontrato.

                                Indice:
                                – Descrizione dei jammer
                                – Alternative “casalinghe” ai jammer
                                – Consiglio di rivolgersi ad esperti autorizzati per la bonifica elettronica
                                – Utilizzo di custodie anti-intercettazione per proteggere smartphone
                                – Sottolineatura dell’importanza delle prove tangibili prima di denunciare alle forze dell’ordine