Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Sfruttare Google Maps senza connessione internet: la guida completa
Vai al contenuto
HOME ยป Sfruttare Google Maps senza connessione internet: la guida completa

Sfruttare Google Maps senza connessione internet: la guida completa

    Come usare Google Maps offline

    Scopri come scaricare le mappe offline di Google Maps su Android e iOS/iPadOS

    Google Maps e’ una delle app piu’ utili per trovare la strada giusta quando si viaggia o si cerca un luogo specifico. Tuttavia, ci sono momenti in cui non abbiamo accesso a una connessione internet stabile o semplicemente non possiamo usufruirne, ma dobbiamo comunque trovare il nostro modo. In questi casi scaricare le mappe offline di Google Maps puo’ essere davvero utile! Ecco come farlo.

    Leggi anche  Scopri come rendere uniche le tue immagini con la personalizzazione

    Come scaricare le mappe offline su Google Maps (Android, iOS/iPadOS)

    Scaricare le mappe offline di Google Maps e’ molto facile da fare sia sui dispositivi Android che iOS/iPadOS:

    1. Aprire l’applicazione Google Maps sul dispositivo desiderato
    2. Effettuare lo zoom sulla zona della mappa che interessa
    3. Scrivere “OK MAPS” nella barra di ricerca dell’app (su Android) oppure toccare il simbolo del menu nell’angolo superiore sinistro e selezionare “Mappe Offline” (sui dispositivi Apple)
    4. Selezionare la zona della mappa da salvare

    Una volta selezionata la zona della mappa da salvare, l’utente puo’ scegliere se assegnarle un nome personalizzato oppure lasciare quello proposto dall’applicazione. La dimensione massima consentita per ogni area corrisponde ad 1km x 1km circa.

    Leggi anche  Il modo migliore per ottenere Google sul tuo dispositivo

    Come utilizzare Google Maps offline (Android, iOS/iPadOS)

    A questo punto sei pronto per usare le tue mappe offline su Google Maps. Ecco come:

    1. Aprire l’applicazione Google Maps sul dispositivo desiderato
    2. Toccare il simbolo del menu nell’angolo superiore sinistro e selezionare “Mappe Offline”
    3. Scegliere la mappa salvata precedentemente

    In questo modo, l’utente potra’ usufruire di tutte le funzionalita’ offerte da Google Maps anche senza connessione internet attiva.

    Un vantaggio interessante delle mappe offline e’ che non solo forniscono indicazioni per raggiungere una destinazione, ma permettono anche di cercare luoghi specifici (ad esempio hotel o ristoranti) nelle aree in cui sono stati scaricati i dati. Inoltre, se si e’ abituati a utilizzare la modalita’ Street View dell’applicazione quando si cerca un posto, sara’ possibile accedervi sempre grazie alle mappe offline.

    Leggi anche  Trasformare un file audio in testo: ecco la soluzione!

    In conclusioni, scaricare le mappe offline di Google Maps puo’ essere davvero utile in molte situazioni. Con pochi passaggi saremo in grado di conservare la zona geografica che ci interessa con tutti i dettagli disponibili su quella area della mappa e utilizzarla ogni volta che ne abbiamo bisogno anche senza accesso ad Internet!


    #GoogleMaps #mappeoffline #Android #iOS/iPadOS #connessioneinternet #indicazionistradali #luoghiespecifici