Vai al contenuto
HOME » App per entrare a Venezia

App per entrare a Venezia

    App per entrare a Venezia

    App per entrare a Venezia: soluzioni utili per organizzare il tuo viaggio in città

    Stai programmando un viaggio a Venezia e vuoi sapere tutto sulle migliori app per prenotare e acquistare ingressi per eventi culturali, trasporti pubblici e parcheggi? Non preoccuparti, ci sono molte soluzioni disponibili per aiutarti a organizzare al meglio il tuo soggiorno nella città lagunare.

    In questo articolo ti mostreremo l’app ufficiale per entrare a Venezia, MyPass Venezia, e altre app utili per prenotare e organizzare il tuo viaggio in questa città italiana.

    Applicazione per entrare a Venezia

    Il Comune di Venezia ha sviluppato un’app ufficiale che permette di gestire il proprio soggiorno nella città in maniera agevole. In particolare, l’app è stata pensata per agevolare il progetto che prevede il pagamento di un ticket di ingresso per entrare a Venezia. Questo progetto partirà nell’estate del 2023 e richiederà il pagamento di una tassa di sbarco dal valore variabile (da 3€ a 10€ a persona) in base alle diverse giornate scelte.

    L’app ufficiale sarà il riferimento per poter pagare tale tassa e prenotare il proprio ingresso a Venezia, ma fino a quel momento è comunque la soluzione ufficiale per potersi muovere nella città in maniera agevole, prenotare attività, scoprire le tariffe locali e molto altro.

    Leggi anche  Guida alla procedura per il download delle app sul tuo dispositivo

    MyPass Venezia (Android/iOS)

    MyPass Venezia è l’app ufficiale del Comune di Venezia che permette di gestire veramente molti aspetti del proprio soggiorno nella città. È disponibile per Android e iOS e può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store o dall’App Store di iPhone.

    Con MyPass Venezia puoi prenotare e acquistare biglietti per i musei, per gli spostamenti dentro la città e alle isole limitrofe con vaporetti, water taxi, transfer privati, people mover, aerobus e bus ACTV. Ma non manca nemmeno la possibilità di prenotare e acquistare tour in gondola, biglietti per i concerti e trovare parcheggio.

    Dopo aver installato e avviato l’app sul tuo smartphone, puoi creare il tuo account personale e decidere se iscriverti tramite account Google, account Facebook, oppure con la tua e-mail. In alternativa, se non desideri creare un account, puoi comunque navigare nell’app per cercare le informazioni di cui hai bisogno ed eventualmente creare l’account solo in seguito.

    Leggi anche  Strategie per impedire l'accesso a WhatsApp

    L’app offre diverse sezioni tra cui scegliere: trasporto, musei, gondole, parcheggi, servizi al viaggiatore, concerti e blog. All’interno della sezione dedicata al Trasporto, puoi vedere, prenotare e acquistare biglietti ACTV per trasporti pubblici come vaporetti, bus e people mover, oppure trasporti privati con l’International Lomousine Service. Per entrambe le soluzioni è presente anche Calcola Percorso per cercare tutte le soluzioni disponibili per spostarsi in vaporetto inserendo punto di partenza, punto di arrivo e orario desiderati.

    Facendo tap sulla sezione dedicata ai Musei trovi invece tutte le possibilità offerte per ciò che riguarda visite a musei, luoghi d’interesse ed edifici di spicco. All’interno della sezione Gondole, puoi scegliere tra i diversi tour disponibili e scoprire il listino prezzi, le fasce orarie, l’itinerario previsto per ogni tour, la durata, il luogo di partenza e come raggiungerlo, informazioni utili e le politiche di cancellazione. Passando alla sezione Parcheggi, vengono mostrati i principali parcheggi di zona e, dopo aver scelto quello che preferisci, devi recarti alla barriera d’accesso e seguire le indicazioni fornite dalla stessa app.

    Leggi anche  Aprire file ODT

    La sezione Servizi al viaggiatore è un tocco in più in un’app comunque già completa e utile. In questa sezione vengono indicati tutti i servizi igienici pubblici con tanto di mappa a disposizione. Inoltre, è possibile acquistare direttamente in app il pass per le toilette che consente l’accesso alle diverse strutture con servizi igienici e zone attrezzate con nursery e fasciatoio per bambini.

    Altre App utili per Venezia

    Oltre a MyPass Venezia, ci sono altre app utili per organizzare il tuo viaggio a Venezia. Ad esempio, Skyscanner è un’app che ti permette di cercare voli economici per Venezia, mentre Airbnb ti aiuta a trovare alloggi a prezzi convenienti nella città lagunare.

    In conclusione, se stai pensando di fare un viaggio a Venezia, non dimenticare di scaricare MyPass Venezia per gestire il tuo soggiorno nella città nel migliore dei modi. E se hai bisogno di prenotare voli o alloggi, non esitare a utilizzare Skyscanner e Airbnb per trovare le migliori offerte. Buon viaggio!


    #Venezia #MyPassVenezia #trasportipubblici #parcheggi #musei #touringondola #bigliettipericoncerti #tassadisbarco #ComunediVenezia #Skyscanner #Airbnb